È bellissimo. Un po’ come il meme dei Griffin col pinguino e elefante.
Sicuramente lo prendo
È bellissimo. Un po’ come il meme dei Griffin col pinguino e elefante.
Sicuramente lo prendo
[Development] CM-34: The Clouded Leopard! - News - War Thunder
[Development] Squadron Vehicles — AH-56A Cheyenne: First Of Its Kind - News - War Thunder
[Development] Pre-order — Su-30MK2 AMV: Pirate of the Caribbean Skies! - News - War Thunder
[Development] Jaguar EBRC: Grace, Space and Pace! - News - War Thunder
Si recupera un po’ di devblog lasciati indietro.
A parte il Jaguar, su cui mi ero già espresso, gli altri sono mezzi molto diversi tra loro.
l’AH-56 è chiaramente il mezzo più unico e il più bello. Rimane con un armamentario non guidato visto che è un prototipo abbastanza vecchio, ma la velocità con cui può portarlo sul campo di battaglia ha pochi eguali.
il CM-34 è un Bushmaster su chassis Vextra quindi…veicolo enorme con torretta mediocre, però può dare il suo contributo se sai prendere il team sul fianco.
l’SU-30MK2 è il classico pay to win visto che può portare la maggior parte delle ordinanze FnF russe e, per quelli che nello stream avevano detto che i missili cruise sono inutili, basta spararli in una zona con tracciamento GPS e poi loro trovano il bersaglio grazie alla camera esattamente come farebbero con i bersagli navali: Lanci dall’oltre l’orizzonte e quando loro arrivano, se hai predetto giusto dove starà il bersaglio, si buttano su quello che trovano.
Uno può letteralmente spawnare, puntare i punti dove di solito vanno i giocatori, lanciare, atterrare e ripetere appena decollato.
Per gli sconti sui pacchetti invece:
[Shop] Discounts in the Gaijin Store for War Thunder’s 13th Birthday! - News - War Thunder
Qui occhio perché perdiamo già l’AMX e il Centauro RGO quindi decidete bene cosa volete prendere.
Se è un modo per promuovere l’Ariete “Certezza” la vedo male. Praticamente in tutto questo periodo ne ho visto solo uno e, visto come tutti lo snobbano, penso che non otterranno maggiori vendite togliendo l’RGO.
Ma da quando i tornado tedeschi hanno le brimstone in servizio?
Sempre dal dev aggiornato:
Quando vedi la nuova fregata francese prendere un’onda e non affondare:
Penso che il rapporto tra la sovrastruttura e il resto della nave sia un pelo fuori scala
![]()
Il 326K alla fine ha fatto un po’ parlare di sè e questo è sempre positivo.
Mi chiedevo se l’assenza dei Matra Magic fosse volontaria o momentanea.
Credo comunque che sia una cosa volontaria per mantenere il BR più basso possibile, cosa che al TT italiano serve davvero tanto (7.0 è perfetto)
Chissà allora se si potrà chiedere di metterne un secondo (magari cambiando la matricola e numero dell’aereo) con i Matra, un po’ come succede nel TT svedese e i suoi “BO”.
Di sicuro non si potrà pretendere un Impala MK.2 nel TT italiano visto che andrà sicuramente in quello GB
Voi che ne pensate?
Il motore siamo riusciti a farlo sistemare — ci è voluto un po’, ma alla fine l’hanno aggiornato alla versione corretta.
(P.S. come mai abbia io dovuto spendere 9 euro per comperarlo e mandarglielo, quando potevano benissimo farlo loro è un altro discorso…comunque Bona ante pecuniam)
Per quanto riguarda il missile, è una questione di bilanciamento. Senza missili si trova a un BR dove non abbiamo praticamente nulla e va benissimo. Adesso servirebbe per le RB il carro M47 a 7.3 dell’esercito.
Devo dire però che gli hanno già dato quasi tutti i carichi bellici presenti nel manuale; non so se abbiano messo anche i pod con le 12,7, ma direi che è un dettaglio trascurabile.
Per l’Impala II io non dispererei, agli inglesi hanno detto che, avendo già l’Hawk, se lo possono scordare per un bel po’. Un bel premium nel TT italiano non sarebbe affatto fuori luogo, anche perché molti Impala sudafricani furono poi rivenduti al Brasile. Vediamo come va.
Ho parlato troppo presto, la spinta del viper non l’hanno aggiornata
La spinta è di circa 4.000 lb, pari a 1.815 kgf.
Nel gioco però è ancora indicata come 1.680 kgf.
qualcuno può controllare e mandarmi l’immagine dal dev così vediamo di farla sistemare?
grazie

Teoricamente l’Impala è già pronto, NovA lo ha fatto in parallelo al 326 essendo di base lo stesso aereo (giustamente). Quello che ho notato è che il cockpit del 326 attuale (sedile) è esattamente quello dell’Impala, mentre dalla visuale esterna NovA ha ben modellato il sedile corretto. Ciò vuol dire che l’Impala probabilmente arriverà nella prossima patch.
E’ vero, gli impala del sudafrica sono stati venduti al Brasile, ma è da vedere se anche questi avevano o meno le contromisure (mi pare che molto facilmente non li avessero). Quindi questa variante potrebbe essere semplicemente una skin per l’Impala.
Così come per il 326 italiano si possono avere le skin di:
Zaire, Dubai, Ghana, Tunisia che erano stati costruiti da Aermacchi a differenza degli Impala della Atlas.
Credo che la cosa migliore sia chiedere una versione “late” del K del 1979 avendo così una seconda versione rispetto alla “early” 1971 (attuale). Unica “pecca” non avrebbe contromisure del tipo “impala” anche se non mi è chiaro quel “flare” che compare nel manuale.

Nova, bravissimo ragazzo e ottimo “progettista”, ha combinato un po’ di casini con l’MB-326 italiano. Partendo dall’idea di realizzarne due versioni contemporaneamente, ha finito per clonare l’Impala con una livrea italiana. In pratica, nel modello che viene chiamato “late” (codice RS-25, quello presente in gioco) ha lasciato il motore dell’Impala, il seggiolino ed altro.
Qui spiego le differenze e il motivo per cui i due velivoli avevano propulsori diversi, oltre al fatto che probabilmente stavano consultando il manuale sbagliato. Di conseguenza, anche il seggiolino risulta quello dell’Impala.
Per quanto riguarda l’Impala, da quello che so, la predisposizione teorica per l’impiego dei missili Magic 1 non è mai stata effettivamente utilizzata. In servizio sono stati impiegati solo missili sudafricani, e soltanto sugli aerei appositamente modificati. Gli Impala aggiornati con il sistema missilistico — il cosiddetto programma BRENDA — furono soltanto 12, armati con i missili V-3C Darter. Secondo le fonti in mio possesso, missili operativi (cioè con motore e testata) non furono mai impiegati sugli Impala Mk 2, ma solo sui biposto. Comunque, in War Thunder questo dettaglio non ha grande rilevanza, perché conta solo la loro implementazione nel gioco, e in ogni caso il loro uso è confermato dalla SAAF: The South African Air Force
quindi in teoria si può avere un impala col motore asfittico, RWM, contromisure e una sorta di magic 2/aim 9 L …BR?
Per quanto riguarda invece i 326 brasiliani, fu testato un missile aria-aria, ma solo nella versione biposto. Il missile in questione era, se non ricordo male, il Piranha, probabilmente solo a livello sperimentale. Non ho approfondito oltre questo aspetto.
Il Brasile, a sua volta, ha riacquistato diverse varianti dell’Impala, comprese quelle più aggiornate. Bisognerebbe andare a fondo controllando le matricole, perché esistevano molte versioni con modifiche differenti: insomma, un po’ di lavoro da fare c’è, ma si può arrivare a una ricostruzione precisa e non so se si siano comperati anche il darter ma ne dubito.
Non vedo il motivo di avere missili "esagerati " su piattaforme inadeguate.
Diverso il discorso di un ex impala solo cas brasiliano come premium.
Per quale motivo devono aggiungere l’Impala nel TT UK, quando hanno più roba nazionale da aggiungere.
Visto che l’Ariete 9.3 senza missili e CM e il G91YS con due inutili 9B devono incontrare i 10.3, il 326 con i Magic anche 10.3 mi sta benissimo.
Il flight model e il modello 3d non sono correlati. I codici vengono scritti a parte in base alla documentazione raccolta (dipende chi ha fatto questo procedimento). NovA ha fatto solo il modello 3d, di norma gli FM vengono fatti dalla casa madre.
Il br minimo è oltre 8.0 secondo le logiche dei br attuali.
Perchè il sub-tree Sudafricano è di GB, per logica è corretto.
L’Italia ricordiamoci che in futuro può avere gli MB339 (anche il 339K) che come aereo è superiore.
Il Darter è un all aspect classe Lima o Magic 2 direi 8.0 un pochino basso, direi 10.3 come A-10 A
Il fatto che stia a 7.0 è molto comodo per diverse lineup.
Per lo più penso sia meglio portarlo anche a 7.7-8.0 per trovare i bersagli più leggeri che gli ADEN sciolgono alla svelta.
Mi sono trovato comodo sia con 4 pod di Zuni che con i pod cannone e 2 Zuni.
Di più l’aereo è lento e già a quella Br è meglio scaricare e volar via per evitare i vari cannoni pesanti russi e americani.
Dal datamine di Gzabi hanno aggiornato il modello:
MB-326K:
wing rip speed: 914 -> 952 km/h
base thrust: 1542 -> 1735 kgf
empty mass: 3125 -> 3085 kg
            Si la differenza è la solita inefficienza standard quindi lo hanno aggiornato
Con la altissima probabilità di incontrare le SPAGG 8.3, no grazie. Troppo lento per disimpegnarsi.
Anche i 20mm del Vampire sciolgono i leggeri.
ti prego dimmi che scherzi
Ovviamente è un battuta ![]()
Però visto che sta ritrovando nuova vita ora che non è più super top tier non mi stupirei.
Se potesse intercettare i missili poi sarebbe un’altra storia ( per ora il colpo detona ma non succede nulla al missile).
Perdonami la risposta tarda.
Li va molto a feeling, dopo il buff al motore le performance dell’MB 326 sono diventate in linea con diversi altri mezzi li intorno.
In più io mi trovo molto bene con gli Zuni rispetto agli RP-3 e gli HVAR che abbiamo su altri mezzi, però, come detto, è tutta questione di feeling quindi mentalmente posso accettare di perdere della performance per usare l’armamentario che preferisco.
Rimane un’ottima aggiunta che evita di portare in uptier i soliti noti ( tipo il Reggiane con la 500Kg ) vista la mancanza di mezzi che avevamo.
A proposito di aerei, ma è una mia impressione o con l’ultimo update si sono fusi i radar di diversi aerei? Ho fatto una partita col typhoon italiano e ho notato che perde alle volte non aggancia, o se aggancia comincia ad avere una crisi di co vulsioni per poi staccarsi definitivamente e seguire missili, alleati o anche l’orizzonte senza avere un bersaglio, e anche alcuni altri miei amici l’hanno riscontrato con altri aerei
Lo fa già da un po’ anche con il sistema di guida TV per i missili, sei fortunato che ti sia capitato solo adesso ![]()
E’ già una cosa segnalata e ci stanno lavorando, anche perchè non è carino perdere il lock per motivi non legati a te e rischiare di fare passaggi a vuoto sul campo di battaglia o buttar via tutta la preparazione per mettersi dietro l’aereo per cause randomiche.
Scusate l’off topic, come si fa ad aggiungere le emoji come nel vecchio forum?