Patch "Spearhead" : Speculazioni e notizie

si lo so ho visto. aspettiamo comunque di vedere la patch pubblicata

Addirittura siamo arrivati al punto di vedere l’aggiornamento pubblicato per sapere se sarà premium o normale? Siamo assistendo ad una commedia degli equivoci? Un azienda seria lo avrebbe già comunicato.

2 Likes

Diciamo che in parte ti sei già risposto. Comunque è presto per parlare, siamo appena al primo dev server e il malcontento generale è già abbastanza alto.
Con le navi lasciamo proprio stare.
Per quella che è la mia personale opinione, patch dopo patch stanno facendo solo passi indietro.
Dopo il casino successo col rilascio di Leviathans non mi stupisce davvero più nulla. Lì hanno davvero toccato il fondo, zero professionalità, zero riguardo per la playerbase. Questi ormai pensano solo a far cassa.

Su questo posso ancora prendere le parti della G.

Ci sono compagnie che ormai mettono nuovi arrivi in lootboxes, accessi anticipati costosissimi o continuano a cambiare la moneta interna al gioco per farti spendere di nuovo altri soldi vanificando tutto quello che avevi accumulato.
( per non parlare di quelle che ti danno squadre speciali solo a pagamento etc)

Le patch di Settembre e fine Ottobre sono da sempre molto controverse ( chi si ricorda “Shark Attack” sa bene cosa vuol dire una brutta patch fatta solo da premium e pessima comunicazione), tanto che mi verrebbe da chiedere che siano inglobate in una sola patch per dare tempo a tutti i reparti di organizzarsi bene.

Per l’Aermacchi probabilmente bisogna vedere come si sono accordati con NOVA (l’utente che lo ha creato) e sapere se ha rinunciato ai guadagni aggiuntivi che comporta avere il proprio modello premium in favore della community.
Senza quella comunicazione non possiamo dire nulla.

Se vogliamo citare altre compagnie ce ne fu una, senza bisogno di nominarla, che in seguito ad un paio di scelte molto discutibili perse quasi l’80% della player base in un lasso di tempo molto ristretto e furono costretti a far marcia indietro. Presto o tardi accadrà anche qui. Già ora il numero di giocatori sta scendendo più o meno velocemente.
Da quando ho iniziato a giocare a WT il gioco ha avuto una crescita assurda, per carità. Io ho cominciato che c’erano solo gli aerei e 9.0 era top tier. All’epoca pensare di fullare un jet era un’utopia, eppure arrivavi ad era 5 senza troppi sforzi e senza problemi di SL pur senza utilizzare un premium. Io ci son andato avanti per anni e puoi tranquillamente vedere le mie stats e notare che non sono proprio un pro. Ora, con l’aggiunta di nuovi tier, e mezzi sempre più moderni, tra punti ricerca e silver lions hanno fatto in pratica il gioco delle tre carte. Hanno sì ridotto i punti ricerca necessari ed il costo dei mezzi, ma hanno anche nerfato pesantemente l’economia. Quello che prima guadagnavo ad era 3 con un aereo non premium ora lo si guadagna a malapena con un aereo premium di era 5. Per non parlare del simulatore. Se giochi top tier pur avendo un buon KDR finisci le partite sotto di 100k almeno, a volte anche il doppio.
Coi carri mi ricordo che ad ogni inizio partita ci si aspettava prima di entrare nel cap per permettere a tutti di fare sia sp che score points, così da poter permettere a più giocatori di usufruire di più spawn ed essere più utili per il team, ma hanno nerfato pure quello. Ora c’è chi uptiera carri leggeri e veloci per rushare il cap e prendersi il massimo della ricompensa (non lo fanno solo per spawnare subito con l’aereo e fare CAS). La ciliegina è stata l’aggiunta dello skill bonus, così ti ritrovi orde di giocatori affamati che per grindare camperano partite intere per fare più kills possibili e addio gioco di squadra.

Scusatemi un po’ lo sfogo, ma dopo più di un decennio inizio ad averne abbastanza.

Non è da biasimare se sceglie di non rinunciare ai guadagni, è un mezzo creato da lui ed è giusto che venga ricompensato per il lavoro svolto. Certo, gaijin potrebbe mettere il mezzo nel tree regolare e comunque “pagarlo” in qualche modo per il servizio reso. A me personalmente cambierebbe ben poco, dato che io gli strike fighters non li gioco. Mi metto comunque nei panni di chi vorrebbe poterlo utilizzare senza dover sborsare per un contenuto premium.

1 Like

Tecnicamente ,parlo per diretta conoscenza, hanno cambiato politica di “contratto” molti anni fa. Ora il modello viene ceduto ed é a discrezione aziendale il come inserirlo in gioco. Prima c’erano delle quote sulle vendite. Ora c’è un fisso diretto. Quindi non ci sono guadagni aggiuntivi per un mezzo che viene inserito come premium.

ho visto che hanno inserito la mira con aggancio di velivoli con MBT ma non mi pare di aver visto gli ariete averla

aggiungo finalmente un cas serio per l’italia ragazzi

Quale sarebbe il nome di questo sgorbio aeronautico?

certo che è veramente brutto

l’unica polemica che ho voglia di fare per sta patch e che abbiano aggiunto prima il JAGUAR invece del Centauro 2
che schifo io non dico che debbano dare le robe nuove solo a noi ma che tutti abbiano la stessa roba in contemporanea

Il Jaguar l’ho provato e ha fortissime vibes da KF-41 ( soprattutto per i lanciatori inclinati così in alto ), con l’aggravante di volersi ribaltare ad ogni curva e ogni volta che le ruote toccano un ostacolo.
Spero che il modello abbia ancora il baricentro molto WIP se no è parecchio difficile da usare.
( So che anche IRL il Jaguar ha quella brutta tendenza, ma qui sarebbe meglio cabiarla per fini di gioco).

In più, con il nuovo piccolo update di oggi, La Cavour è diventata la corazzata più resistente di tutta la nostra flotta.
Avendole aggiunto moduli separati per i colpi adesso se ne porti solo 300 ( che sono comunque tanti) hai tutta la parte superiore frontale vuota, aumentando di brutto la sopravvivenza della nave, sempre che non implementino così com’è il nuovo sistema di riparazioni che continua a mandara marinai a riparare le terziarie e sacrificarsi all’infinito.

Confronto Cavour/ Duilio:
Cavour 300 colpi:

Spoiler

Duilio 300 colpi (non ha i magazzini divisi in moduli come la Cavour):

Spoiler

Spero possano mettere questa feature a tutte le navi, così se porti la metà dei colpi non hai i magazzini che interagiscono come se fossero sempre pieni.

4 Likes

ho visto, si è come dici te è un altro kf 41 con tutta probabilità

Non credo il sistema di combattimento TURMS abbia questa capacità. Non è presente nemmeno sugli Abrams e Leopard perché pure il FCS di quei carri non lo ha.
Sarebbe da investigare, invece, il C2. Ho fatto una ricerca veloce sul sistema di combattimento ma non ho trovato nulla di esaustivo. Forse qualcun altro sa di più a riguardo.

1 Like

Dall’internazionale possiamo ammirare: L’Abominio:

Spoiler

Sono triste che sia un’altro premium? Si, però e per questo che mi piace WT.
Questo mezzo ha chiarissimi problemi sia di performance che di autostima ( è brutto da far paura) e non sarà il mezzo meta che tutti useranno per gli eventi, però ha avuto la possibilità di arrivare in gioco.

Mi spiace che non possa essere usato da tutti, perché secondo me la gente ci si divertirebbe ad usarlo, però è uno di quei mezzi prototipi che speravo di veder arrivare.

1 Like

mamma mia come è brutto

È bellissimo. Un po’ come il meme dei Griffin col pinguino e elefante.

Sicuramente lo prendo

[Development] CM-34: The Clouded Leopard! - News - War Thunder

[Development] Squadron Vehicles — AH-56A Cheyenne: First Of Its Kind - News - War Thunder

[Development] Pre-order — Su-30MK2 AMV: Pirate of the Caribbean Skies! - News - War Thunder

[Development] Jaguar EBRC: Grace, Space and Pace! - News - War Thunder

Si recupera un po’ di devblog lasciati indietro.

A parte il Jaguar, su cui mi ero già espresso, gli altri sono mezzi molto diversi tra loro.

  • l’AH-56 è chiaramente il mezzo più unico e il più bello. Rimane con un armamentario non guidato visto che è un prototipo abbastanza vecchio, ma la velocità con cui può portarlo sul campo di battaglia ha pochi eguali.

  • il CM-34 è un Bushmaster su chassis Vextra quindi…veicolo enorme con torretta mediocre, però può dare il suo contributo se sai prendere il team sul fianco.

  • l’SU-30MK2 è il classico pay to win visto che può portare la maggior parte delle ordinanze FnF russe e, per quelli che nello stream avevano detto che i missili cruise sono inutili, basta spararli in una zona con tracciamento GPS e poi loro trovano il bersaglio grazie alla camera esattamente come farebbero con i bersagli navali: Lanci dall’oltre l’orizzonte e quando loro arrivano, se hai predetto giusto dove starà il bersaglio, si buttano su quello che trovano.
    Uno può letteralmente spawnare, puntare i punti dove di solito vanno i giocatori, lanciare, atterrare e ripetere appena decollato.

Per gli sconti sui pacchetti invece:
[Shop] Discounts in the Gaijin Store for War Thunder’s 13th Birthday! - News - War Thunder

Qui occhio perché perdiamo già l’AMX e il Centauro RGO quindi decidete bene cosa volete prendere.

Se è un modo per promuovere l’Ariete “Certezza” la vedo male. Praticamente in tutto questo periodo ne ho visto solo uno e, visto come tutti lo snobbano, penso che non otterranno maggiori vendite togliendo l’RGO.

1 Like

Ma da quando i tornado tedeschi hanno le brimstone in servizio?

1 Like

Sempre dal dev aggiornato:

Quando vedi la nuova fregata francese prendere un’onda e non affondare:

Spoiler

Penso che il rapporto tra la sovrastruttura e il resto della nave sia un pelo fuori scala
lol

2 Likes

Il 326K alla fine ha fatto un po’ parlare di sè e questo è sempre positivo.
Mi chiedevo se l’assenza dei Matra Magic fosse volontaria o momentanea.
Credo comunque che sia una cosa volontaria per mantenere il BR più basso possibile, cosa che al TT italiano serve davvero tanto (7.0 è perfetto)
Chissà allora se si potrà chiedere di metterne un secondo (magari cambiando la matricola e numero dell’aereo) con i Matra, un po’ come succede nel TT svedese e i suoi “BO”.
Di sicuro non si potrà pretendere un Impala MK.2 nel TT italiano visto che andrà sicuramente in quello GB

Voi che ne pensate?