Patch "Spearhead" : Speculazioni e notizie

TERRESTRE

Spoiler

USA

USSR

GERMANIA

GB

CINA

FRANCIA

GIAPPONE

ITALIA

SVEZIA

ISRAELE

AEREO

Spoiler

USA

  • F-15C
  • XF5U-1

USSR

  • Su-30Mk2
  • Yak-1

GERMANIA

GB

  • Hawk 200

CINA

  • JH-7

FRANCIA

  • D.XXIII

ITALIA

  • M.B. 326K
  • RE.2005 (VDM)

SVEZIA

ISRAELE

NAVALE

Spoiler

USA

  • Oregon City (CA-122)

USSR

  • Erevan

GERMANIA

  • Konig

GB

CINA

FRANCIA

  • Clemenceau
  • Jean Bart
  • Le Brestois
  • Commandant Domine

GIAPPONE

  • Musashi
  • Nagato

ITALIA

  • Luigi cadorna
  • Littorio
  • Vittorio Veneto

SVEZIA

ISRAELE

ELICOTTERI

Spoiler

USA

  • AH-56A

USSR

GERMANIA

GB

CINA

FRANCIA

ITALIA

SVEZIA

ISRAELE

MAPPE

Spoiler

MECCANICHE

Spoiler

Questo post iniziale è provvisorio visto che sono momentaneamente all’estero per contratto e non ho i miei mezzi a disposizione a parte il telefono.
Lo aggiornerò nel fine settimana.

Si inizia il giro di speculazioni partendo dalle conferme quali il rinnovo del modello del Tiger II che mancava, un T-34 85 stabilizzato, un nuovo elicottero misterioso e il nostro primo mezzo squadriglia (che è molto particolare come hanno detto altri dopo il rework dei missili che possono detonarlo se colpiti, ma è qualcosa).

Per le meccaniche abbiamo un ulteriore rifacimento del sistema di riparazione navale che tende ad automatizzare il tutto.
Su questo non sono molto convinto perché, se lasciato attivo, finisce che ti ripara all’infinito drenandoti l’equipaggio, vediamo come lo metteranno.

Altra novità è il sistema di visualizzazione della balistica del colpo.
Una cosa molto di nicchia, ma che aiuta a capire appieno le performance del proietto alle varie distanze.

Per i Tech Tree secondari li sarà da discutere visto che diversi mezzi verranno sparsi in giro e ci sarà una nuova nazione in arrivo probabilmente a fine anno

3 Likes

Primo devblog della patch e vediamo una proposta di upgrade del fedele Chieftain.

Come tutti i mezzi di quel periodo anche di altre nazioni ( OF mk.3, leopard prototipi, MSC francese) si tentò di sopperire alle mancanze del mezzo proponendo una miglior mobilità dello scafo, leggermente modificato dall’originale, e l’aggiunta di una torretta che poi venne sviluppata in altre varianti per il futuro Challenger.

Rispetto all’MSC stavolta viene messo in gioco il mezzo “muletto” senza la protezione aggiuntiva in torre ma solo con scafo modificato e sistema di movimento potenziato.

A mio parere si giocherà al pari del Vikers, puntando molto sulla mobilità che sull’armatura.

È comunque un’ottima aggiunta nel TT regolare per le forze inglesi.

2 Likes

Come si dice spesso “old but gold” e se uniamo i proiettili dell’85mm russo ( con tutta la loro magia negli angoli di penetrazione ) con uno stabilizzatore otteniamo una combo temibile.

Quello che mi chiedo adesso sono due cose:

  • qual’è il limite di velocità fino a cui lo stabilizzatore sarà attivo (dipende sempre da loro essendo un prototipo )
  • sarà l’alloggiamento sopra la torretta dove è fissato penetrabile o un incubo volumetrico come tutti i carri russi WWII?

Nel caso sia facilmente penetrabile il carro avrà la stessa debolezza del super pershing, dove sparare allo stabilizzatore blocca l’elevazione.

In caso contrario fortunatamente lo chassis è ancora quello di un T-34.

Cosa importante da ricordare, visto che li è territorio di sherman un po’ per tutti, è che non si avrà il vantaggio iniziale in caso di incontro ravvicinato come per la variante classica, qui anche lui può stabilizzarsi in un attimo e far fuoco.

Spoiler

Nello spoiler ci sono i leak di Gzabi, quindi è roba sicura.
Sembra una patch mirata a diversi scopi:

  • Decomprimere la br terrestre a 12.7
  • Dare il top tier navale alle tre nazioni minori in WT ( Francia, Italia e Giappone )
  • Aggiungere altri filler interessanti.

Peccato bruciare così in una volta le navi migliori di Francia e Italia, adesso però si potranno avere lineup senza usare troppi backup.

P.S.:
Aggiornato il post principale adesso che sono tornato.

1 Like

Ok è solo un leak, sono otto anni che aspetto un Aermacchi MB, poi il primo che potrebbero aggiungere è premium? Non ho parole…

2 Likes

Si spera sempre nell’1+1, ossia il premium più la versione TT se non al lancio comunque a breve visto che il modello 326 ha avuto diverse varianti senza stravolgimenti estremi che possono essere portate adesso che il modello è in gioco.

Boh, resto un po’ scettico. È un modello di Nova, quindi un progetto “premium” o legato a un evento, considerando come funziona di solito il sistema di compensi per le collaborazioni — basta vedere i casi precedenti.

Quando gli avevo passato del materiale, mi aveva detto che avrebbe lavorato solo su questi (il K e l’Impala). Ma ormai è passato circa un anno e non l’ho più sentito, e comunque firmano degli accordi di riservatezza.

Forse gli hanno affidato anche il biposto, ma in ogni caso quelle versioni non hanno i cannoni fissi.

Comunque, tra i materiali passati agli sviluppatori c’è il 339 — la versione A, non K o C. Vedremo… tanto fra aspettare 8 o 9 anni cambia poco.

Pensavo aggiungessero anche l’impala premium agli inglesi che sicuramente venderebbero in un numero maggiore.

vediamo è un leak.

Il nostro primo mezzo squadriglia!

Non è la rivoluzione del mondo, ma almeno abbiamo un inizio.

1 Like

My guess is that all enhanced tanks will be weighted up.

Non parlerei proprio di pay to win, visto che il livello di abilità per giocare questa nave, come per la sorella Mutsu in gioco, è parecchio alto, però il miglioramento dell’antiaerea e i proiettili nuovi faranno di sicuro la differenza.

La consiglerei? Solo Negli sconti e se non avete altro da prendere visto che i giapponesi sono ben forniti in termini di corazzate comparati ad altre marine.

Contro la Soyuz, vale la pena spendere 80€ per una corazzata di qualsiasi nazione? Secondo me non vale la pena, e nemmeno in sconto.

3 Likes

Saranno pure solo leak, ma vedo già troppi premium. Non mi piace! Poi va be’, veicoli premium da 80 € che spuntano come funghi.

C’è da dire che top tier navale è sempre meno popolata e la presenza di mostri non bilanciati come la Soyuz non aiuta.
Nagato poi ha il classico schema d’armatura giapponese quindi qualunque nave tra 7.7 e 8.7 la fora senza problemi.
E’ più che altro un premium per chi ha già tutto.

Io provo sempre a pensare al contrario, i leak mettono subito premium, eventi e veicoli squadriglia ( probabilmente perchè sono i più facili da trovare nelle righe di codice ), ciò vuol dire che i mezzi standard sono tutti da scoprire.
Di solito il grosso lo lasciano per dicembre visto che i due update prima sono molto ravvicinati.

2 Likes

Non sempre è così… è solo a discrezione loro. Non c’è una regola (basta vedere ad esempio il Lancia 3Ro 100/17)

2 Likes

Rilavorazione della mappa di Stalingrad.
Rispetto a quelle venute prima ( Polonia ad esempio), dove c’è stato un vero e proprio rifacimento dei modelli degli edifici e dei prop, qui sembra più una retexturizzazione globale.

Alcune cose che si possono apprezzare sono l’appianamento di buona parte delle buche che piagavano la mappa come la riduzione di tutti quei prop in acciaio che bloccavano costantemente l’avanzata dei carri per poi non despawnare mai.

Anche i cumuli sono stati migliorati e adesso non sembrano più avere quelle barre in acciaio che ti si compenetravano dentro bloccando il carro, ripiegando su un più classico cumulo di detriti.

Vedremo come si giocherà.

3 Likes

1 Like

Diciamo che tutti hanno avuto il loro momento di gloria in questo trailer ( tranne Israele e Svezia se non ho visto male ), ed è bello ritornare ai trailer di alta qualità a cui erano arrivati.

Hanno già confermato lo stream domani quindi, per chi ci sarà, si scopriranno un po’ tutti i mezzi che hanno in serbo.

Ho visto il video dell’aggiornamento e non mi ha ispirato per niente in sostanza giocherò solo per il battelpass

hahahhahha ecco chi ha ribaltato il jaguar l’altro giorno hahhaha

Mi auguro che sabato con il devstream, non mi toccherà imprecare a causa del MB236K solo versione premium.