Da quello che ha detto smin il devstream dovrebbe essere il 24 con conseguente apertura del dev di sguito.
Speriamo non ci sia solo il premium, però se è un modello di Nova penso possa esserci solo quello.
Da quello che ha detto smin il devstream dovrebbe essere il 24 con conseguente apertura del dev di sguito.
Speriamo non ci sia solo il premium, però se è un modello di Nova penso possa esserci solo quello.
Nella peggiore delle ipotesi potrebbe esserci l’impala mk2 free e il k premium…
Finalmente l’Hawk per gli inglesi.
Non sarà un tank volante come l’SU-25, ma era da tempo dovuto.
I link per i due stream poi per chi potrà ( o anche da tenerseli come sottofondo nel caso dello stream inglese ):
Inglese:
Russo:
https://www.youtube.com/live/_lOvW5EjbIs
Su quello russo come sempre incrociamo le dita che non si perdano in giro.
ragazzi con il cambio di RB si può finalmente giocare l’otomatic ad un rateo decente
La G dopo questo commento: “L’abbiamo presa sul personale”
Immediatamente spostata la OTO a 12.0 ![]()
E invece non si sono smentiti.
Quindi, come se non bastasse il precedente del PzH 2000 ungherese, l’unico Aermacchi mai aggiunto al gioco — peraltro l’aereo più prodotto in Italia nel dopoguerra — BR 7.0, dove notoriamente non abbiamo nulla, è premium. Ed in stream vanno a dire proprio che riempie bene la nicchia dove non abbiamo nulla.
Semplicemente perfetto…
In pratica, statistiche alla mano, a meno che non siano veicoli copia e incolla, e salvo rarissimi casi, tutte le aggiunte all’Italia sono premium.
Tu giochi a WT? Ieri stavo giocando con gli inglesi a 10.7, stavamo vincendo quando ad un certo punto sono comparsi un Ka50 un Su39 e un Su24, indovinate come è finita? Anche avessi avuto l’OTOMATIC cosa avrei potuto fare contro quei tre velivoli? L’OTO ormai lo puoi usare solo come caccia-carri quindi anche contro i carri 12.7 sempre sul fianco gli devi sparare.
La patch prima dell’ultima (dicembre) è notoriamente sempre piena di mezzi Premium.
Il K per quanto possa far storcere il naso, è un aereo “unico” e non prodotto nel mercato italiano e quindi ci può stare che sia premium (la scelta era totalmente in mano loro).
Il 326 a cui invece ti riferisci (per termini di produzione) è quello d’addestramento biposto, cosa che potrebbe arrivare anche in futuro.
Come detto, paradossalmente la versione “free” potrebbe arrivare in futuro sotto forma di Impala Mk.2 nel TT britannico (anche questa versione è WiP da parte di Nova).
Per il futuro quindi possiamo anche sperare di ricevere per riempire quel buco il 326E (o altra versione analoga) e il 339A (o altra versione analoga) lasciando spazio per un secondo premium che può arrivare nel 339K (oppure gli gira la testa e mettono il 339K come regolare anche se dubito).
Independent replenishment of depleted ammunition for torpedo tubes in Arcade Battles has been added. For ships with torpedo tubes that are located on each side and are unable to target both sides at the same time, there is no longer a need to fire torpedoes arbitrarily or turn the other side toward the enemy when the torpedoes in the desired tubes run out. As the ammunition load is depleted, each tube will begin replenishing independently (as per the general rules of Arcade Battles).

Finalmente non ci si dovrà ricordare di scaricare fuoribordo siluri a random per riavere quelli lanciati.
C’è una cosa poi che non ho capito:
Si è sbagliato Stona o hanno avuto un cambio al volo?
Adesso che sono tornato apro il dev e guardo un po’ cosa hanno messo. (ogni volta che apro spero di vedere il kit WAR cambiato per la protezione cinetica come dovrebbe essere ma è solo un sogno lontano)
Ho visto uno screen tra i commenti e sembrava essere nel tree regolare, ma chissà
Penso che il nuovo sistema di controllo danni navale sia ancora molto acerbo, non ci si riesce ad accedere e pure nei menù le righe che indicano la loro presenza richiamano comandi in maniera molto “grezza”.
Speravo di leggere i vari tempi di azione visto che hanno fatto un mega discorso nel devblog del server sulle velocità dell’equipaggio in base all’era della nave e numero di uomini.
Vedremo nelle prossime versioni del dev.
nel dev è TT
E’ quello che confonde, nel dev è tra l’IL-10 e l’F-84G, quello che diceva Oxy nello stream, però nello stream era premium.
Ma guarda finché non va live non dico più nulla
Questo l’hanno trovato nei files del datamine.
Sinceramente non sapevo neanche che fosse mai stato anche solo immaginato però devo dire…metti in una stanza una dozzina di russi e ti trovi un aereo che non ha una direzione giusta che voleva seguire.
Da quello che ho potuto cercare questo aereo letteralmente non lo voleva pilotare nessuno e quando ci provarono il centro di gravità e quello di portanza erano così disassati che farlo manovrare era un’impresa.
Spero che arrivi solo per il look. E’ troppo strano per non usarlo ![]()
Ho un sacco di veicoli TT terrestri che non uso per dare l’esperienza ad altri veicoli e mettono un aggiornamento in cui l’Italia non riceve niente nel TT terrestre la Vittorio Veneto non la mettono e non ho capito l’aereo se è premio o TT

Il nuovo sistema di riparazioni navale è tremendo.
Si attiva in automatico e non è possibile disattivarlo e la cosa peggiore è che continua a riparare cannoni terziari e le piccole antiaeree, letteralmente regalando equipaggio a chiunque spammi colpi dirompenti contro la tua nave ( aka i bot ).
Non si premia più la capacità del giocatore del saper decidere quando iniziare le riparazioni e quando non cominciarle per salvare l’equipaggio.
Adesso si è costantemente puniti e la maggior parte delle kill finiscono letteralmente ai bot che vedono oltre ogni ostacolo e, essendo codificati per sparare HE per minimizzare il danno, adesso sono quelli che ne fanno di più.
Spero si possa chiedere di far fermare le riparazioni o la vedo grigia.