Leonardo presenta il nuovo cannone 120/55 e la munizione VULCANO da 120 mm

Adesso però mi è venuta in mente un’altra domanda…

lo strales usa un sistema abbastanza ingombrante sul 76mm, o almeno il radar principale lo è:

Spoiler

però il sistema di guida è molto piccolo:

Spoiler

Immagine 2025-07-17 132630 2

come si vede anche nel nuovo SOVRAPONTE:

Spoiler

Mi chiedo come sono riusciti ad implementare la cosa su un MBT e il Centauro.
Ci sarà un modulo esterno inisieme al sistema di guida laser?
Sono riusciti, con un gioco di software e hardware, ad implementare il sistema di guida con le ottiche del comandante o sistemi interni per sostituire l’antennone che ti farebbe notare dall’alto del pirellone?

Sarà interessante vedere in futuro cosa dicono.

1 Like

Mi fai venire l’acquolina in bocca! Spero che si scopra presto perché è una tecnologia intrigante

Se non erro teoricamente dovrebbero essere guidati da un drone remoto (sistema UAS) che faccia da designatore per bersagli oltre la linea di orizzonte (fino a 30km) facendo di fatto diventare il carro una artiglieria a distanza precisa per danneggiare (o distruggere mezzi leggeri) gli MBT avversari e renderli inoperativi anche solo momentaneamente.

1 Like

Terrorizzante ed affascinate allo stesso tempo

In teoria la torretta del B2 centauro è vuota quindi spazio per mettere la tecnologia c’è

è tutto fuorchè vuota… ha tantissimi sensori di rilevamento e protezione

Quello che intendevo dire visto che non c’è equipaggio dentro ha tanto spazio libero dentro

Si che c’è l’equipaggio! Ha l’autoloader ma c’è comunque il capocarro e l’artigliere (forse anche il caricatore biologico come default)

Il B2 ha tre uomini in torretta, oltre al capocarro ed artigliere è presente un servente che quando è in azione l’autoloader può occuparsi di altre mansioni, anche perchè il caricamento può essere anche manuale.

Appunto, ho una brutta memoria ma a volte funziona

Dovevi fare questo commento molto prima perché l’hai letteralmente invocato per il fine settimana
lol

Primissimo esemplare di produzione consegnato dal Consorzio al nostro Esercito.
Le foto della presentazione lo mostrano nella sua versione “nuda”, nel video dei test vediamo invece una delle sue configurazioni complete:

Possiamo finalmente chiamarlo C-2 (produzione), con anche applauso ai nostri uomini che ormai non sapevano dove fosse più finito questo fantomatico carro.

PS:
Per ora sembra monti ancora il 120/45, ma è naturale visto che il 120/55 è ancora in fase di test.

4 Likes

Rimane comunque tanto in ritardo. Inoltre non ha delle cose che speravo montassero, come la RWS o almeno un APS.

La versione C3 lo avrà APS

Sempre se ci sarà una versione C3.

Dipende quando dovrebbe partire il progetto
KF-51 se parte nel 2030 li avremo nel 2035/40
Tra test e specifiche che devono fare

L’IMBT ha le prime consegne nel 2027.

Produzione 2026 e il primo esemplare 2027 me sembra na stronzata ma da quello che ho letto dovrebbe essere così

Non è una cavolata (linguaggio), stiamo parlando di un carro di cui alla fine dei conti le componenti già esistono. Si tratta di una via di mezzo necessaria (comunque un carro che al momento sarebbe al livello di un L2A8 tranquillamente) per arrivare alla partecipazione con Francia e Germania al MGCS. Abbiamo menzionato il progetto e stanziato già fondi nel documento del triennio 2024-2026.

Comunque credo che l’Italia li porterà avanti entrambi i progetti

Si. il ritardo rimane non scusabile, visto che la flotta di Ariete completamente operativi ne ha risentito parecchio aspettando questo aggiornamento.

Per il sistema RWS penso che, montando lo stesso sistema elettronico del Centauro II, l’opzione sia sul tavolo.

Nell’articolo hanno messo in nota che, già a fine mese, dovrebbero essere rilasciate ulteriori informazioni sul mezzo, magari indicando quali siano tutti i sistemi disponibili.

Come mezzo tampone, come citavi tu, considerando anche il 120/55 che andranno a montare future conversioni, non si presenta male. ( all’inizio della proposta sembrava si parlasse solo di aggiornare il motore, invece siamo arrivati quasi a un face-lift completo negli anni )

1 Like