“LO VEDI? E’ UN MIG!” ma che mig dici Tom Cruise hahahahahahahah
sarebbe interessante vedere fixato il fatto che L’OTOMATIC non può abbattere i missili in arrivo, nonostante la spoletta temporizzata
In verità ha una spoletta radio e può abbattere i missili ma il colpo esplode ma non fanno in alcuni missili
? non ho capito
In teoria l’OTOMATIC può abbattere missili ma non c’è la fa a fare abbastanza danno
Capito, però in gioco i colpi non esplodono neanche se spari ai missili in arribo, passano come se fossero trasparenti
👍11.3 👍 e poi non dite che gaijin non odia l’italia
Li è sempre problema di desinc.
Se vai missile contro missile il problema è minore perché è il gioco a guidare i due oggetti.
Con la OTO vai “a occhio” e quello che vedi non è sempre quello che in realtà il gioco sta processando.
Il modello che vedi arrivare potrebbe essere anche un metro di lato rispetto a dove stai sparando e i proiettili non si attivano.
No è che la gente ormai la usa come cacciacarri e gli altri giocatori non hanno ancora capito che caricarla frontalmente come galline non ti fa guadagnare altro che un paio di dardi da 75mm e fine dei giochi.
E’ per quello che rimane così alta
Non sono totalmente sicuro, ancora ancora se provassi senza agganciarlo ti darei ragione, ma sparo esattamente dove il radar mi dice di sparare, e di razzi abbattuti dai ghepard ne ho visti, e li l’aggancio è anche radar se ci p3nsi
Articolo esplicativo sulle potenzialità del proiettile VULCANO 120.
Devo dire che sono veramente stupito dalle potenzialità che gli hanno dato.
Come aveva già detto @BlueBeta una delle modalità di puntamento richiede un drone di supporto con puntamento laser.
Un’altra modalità trasforma il carro in artiglieria indiretta mettendo il proiettile in una modalità che gli americani chiamano “mad dog”, ossia gli si da come imput le coordinate GPS e ci si affida al sistema di riconoscimento laser del VULCANO per l’ultima parte del volo, sperando che il bersaglio non si sia mosso.
L’ultima modalità in sviluppo è un sistema di identificazione IR che necessiterà la catalogazione di tutte le minacce possibili prima della sua uscita. Questa modalità porterà il VULCANO a pari delle munizioni Fire n Forget, rendendo il carro un sistema di artiglieria altamente mobile ed efficace anche su più bersagli.
Le modalità di attacco contro carri sono evolute anche quelle.
Rimane la modalità classica con la “nuvola” di frammenti per danneggiare le parti morbide o poco protette dei mezzi, ma si aggiunge anche quella che sembra una spoletta ad impatto programmabile, ritardata o meno, che sfrutta la forza cinetica del proiettile per penetrare il bersaglio e creare schegge all’interno.
Da quello scritto questa modalità sembra molto efficace contro APC e IFV se si mira alla distruzione del mezzo, mentre per il combattimento controcarro il VULCANO con spoletta ad impatto funziona bene come munizione disabilitante visto che, arrivando dall’alto sulle lunghe distanze, è in grado di penetrare i tetti dei carri, i vani motore e distruggere la mobilità, rendendo il carro “perso” nel contesto della missione.
E’ una munizione che cambia nuovamente le regole di gioco sul campo cercando di riportare il carro al centro dopo che l’avvento dei droni in questi anni lo hanno confinato ad un ruolo marginare.
A mio parere è così versatile che potrebbe portare alla creazione di nuovi sistemi d’arma che si basano solo su questa munizione visto che gli attuali carri che montano il 120mm non possono sfruttare al massimo le capacità del VULCANO ( i carri hanno un’elevazione massima di 20°, il proiettile vorrebbe un 35° per colpire a 30Km ).
a livello di potenziale è spaventoso ma come al solito l’italia non si smentisce mai vediamo come procederà
Il problema è che siamo una nazione minore e una cosa così a noi non c’è la daranno mai almeno che visto che è compatibile con tutti i 120 standard nato lo diano a tutti tranne Cina e Russia ma la vedo dura
Questo vale per i veicoli già esistenti, ma i nuovi progetti possono prendere in considerazione una elevazione maggiore per sfruttare al massimo le potenzialità della munizione VULCANO.
Questa torretta ha un elevazione di 42°, va bene che un 105mm, ma credo che con un 120mm potrebbe arrivare tranquillamente a 35°.
A quanto pare anche la Russia sta testa di proiettili guidati da 152mm
Un passo in più per l’implementazione per il VULCANO ma passeranno anni
Bisognerebbe vedere gli ingombri del 120 ( non solo la canna, ma tutto il complesso associato ), però più o meno è questa l’idea generale.
Se sono bravi quelli di Leonardo possono provare a modificare la torre del Centauro II e venderla come pacchetto unico ottimizzato per i VULCANO.
Quel munizionamento, secondo le loro fonti, doveva essere pronto già nel 2018 insieme al T-14.
L’unica cosa che si è vista davvero negli anni è il costante aumento della gittata dichiarata da 20Km passando a 30, 40 e poi 60Km negli ultimi periodi.
Per le nuove tecnologie russe in questo momento prenderei tutte le notizie con una gran bella manciata di sale.
Il B2 ha un cannone a basso rinculo, non potrà mai sfruttare le VULCANO al massimo del potenziale, e non potrà mai montare un cannone in grado di farlo.
No la torretta e basta, non il veicolo intero.
Fai prima a progettare una nuova torretta.
Bho, una base da cui partire ce l’hai già però