forse un diverso posizionamento dei mitraglieri alari avrebbe favorito? una leggera rigonfiatura a lato d’ogni ala per poter fare un angolo per fare sedere il mitragliere e dargli una migliore visione laterale
Si anche , sarebbe stata bella una torretta sul dorso ma l’aerodinamica già è inesistente quindi meglio di no. Fare le cupole più grandi e in una posizione diversa per i mitraglieri che usano le torrette sulle ali non credo sia troppo un problema
il fatto di avere il muso dell’aereo che sembra una scarpa non aiuta di sicuro con l’impatto dell’aria, e neanche quella torretta a parallelepipedo al di sotto, sarà un progetto più avanzato dei bombardieri tedeschi come difesa dal lato inferiore, ma resta cmq un pugno nell’occhio visivamente e anche per impatto arrecato come hai detto tu all’aerodinamica
https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/soggetti/157/?current=11 qeste sono varie torrette che mi ha passato Simone chissà se una di queste poteva essere riprogettata al posto di quella originale
chi?
Magari montare le armi laterali a scomparsa come sul Fiat BR.20 bis.