Salve ragazzi! Finalmente ho creato la versione definitiva del precedente Topic.
Ora è organizzato così:
Sappiamo tutti che le forze armate italiane alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale erano davvero poco preparate, con troppi mezzi di tipo diverso ed in ritardo rispetto ad avversari ed alleati. Se potessimo mettere ordine in quel caos, impedire alla Fabbrica Italiana Autarchici Trabiccoli di inserirsi sempre e comunque proteste velocizzare lo sviluppo di quei mezzi ancora nei test, cosa fareste? Quale sarebbe stato il caccia? Quale il bombardiere? Quali i carri e così via.
Questa è una discussione veramente senza pretese e giusto per continuare a condividere i nostri interessi.
Fate in modo di discutere e confrontarvi su quello che secondo voi è il set up migliore.
Ripeto cose semipronte e prototipate sono benvenute!
Bene, detto questo spero vi piaccia la versione 2.0 e che vogliate riprenderne parte!
Tutorial:
- Create una prima bozza del vostro elenco con la dicitura “Temporaneo”diviso per dominio (Aria, Terra, Mare) e ruolo (Carro Medio, Bombardiere pesante, …). Mettete in grassetto il nome dell aereo, mezzo, arma, etc, oltre a quello del dominio e del ruolo
Aria
Il mio caccia è X
Terra
Il mio fucile per la fanteria è Y
Etc…
- Se volete potete dare una motivazione
Il mio caccia è Z perché…
-
Abbellite con le foto
-
Modificate pure scelte e crediate da chi l’avete presa con una citazione
-
Chiacchierate, chiedete come mai una scelta piuttosto che un’altra, lasciatevi convincere e convincete gli altri!
Detto questo siete pronti a partire.
Benvenuti!
2 Likes
Aggiungerei anche: non agite troppo col senno di poi tipo “monterei i cannoni da 90mm ovunque perché sono powa”. Grazie al razzo, ora lo sappiamo, ma per arrivare a quel contesto sono dovuti passare per step fallimentari, così come i tedeschi quando hanno usato gli 88. Quindi argomentate con cognizione di causa rispetto a quell’anno o mese in particolare.
2 Likes
Si arriva massimo a Dicembre 1939. Se prima di quella data la cosa era già metallica e motorizzata (anche se non erano collegati) si scrive altrimenti: NO! Giusto Blue?
2 Likes
Comincio io:
Terra
Semovente contraereo
Autocannone da 75/46 mod. 34 su Lancia 3 Ro (mai prodotto, plausibile)
Settembre 1939:
Date le pregresse esperienze con le batterie di autocannoni nei primi anni 20, il Regio Esercito ha sviluppato un nuovo autocannone contraereo, che poi risulterà nel corso del conflitto anche un’eccellente arma controcarri, istallando un affusto da 75/46 sul nuovo camion pesante appena distrubuito nel 1938: il Lancia 3Ro.
L’arma , un cannone contraereo da 75/46 mod. 1934, era installata al centro del cassone in corrispondenza dei longaroni centrali del telaio.
Il brandeggio di tiro era immutato, con settore orizzontale di 360° e quello verticale da 0 a +90°
Non era presente scudatura o altra protezione per l’equipaggio, il che lo rendeva vulnerabile ad attacchi di armi leggere anche dalla distanza.
La centrale di tiro, collegata elettricamente direttamente sul pezzo e presente su altro automezzo apposito, rendeva molto più preciso il bersagliamento contraereo.
Presto iniziò anche lo sviluppo di un proietto perforante apposito vista la crescente necessità dell’utilizzo dell’arma nel tiro terrestre richiesta dalle batterie in Nord Africa che non sarebbe stato, secondo la Ansaldo, disponibile prima del giugno del 1940.
Complessivamente il mezzo, seppur appesantito dell’armamento e munizionamento, non perdeva di prestazioni, garantendo una ottima mobilità su tutti i tipi di terreni e con una grande autonomia per spostamenti anche di lunga percorrenza. Le ottime prestazioni balistiche del cannone unite alla precisione data dalla cenetrale di tiro, rendeva le compagnie attrezzate di queste armi una seria minaccia contro le formazioni in volo tra i 7 e gli 8km di quota.
3 Likes
Troppo bello per dirti che hai sbagliato il formato. Va benissimo così ♥️
Continuo io
Aria
Cacciabombardiere
AUSA AUT.18 (prodotto nella versione caccia, modifica proposta e plausibile)
Figlio sfortunato di Felice Trojani, un buon aereo ma invecchiato mentre veniva progettato.
Carrello completamente retrattile, abitacolo chiuso (funzionava a differenza dei suoi simili) e mitragliatrici fuori dal disco dell’elica per aumentare la cadenza di tiro. Il più pesante ed il più potente della dei serie 0 (potenza uguale al migliore e più fortunato Re.2000) era un aereo con buona manovrabilità. Essendo non esaltante e l’AUSA una piccola realtà, l’Aeronautica non ordinò nessun esemplare.
Avendo però scarsità di aerei da assalto fu proposta una versione alleggerita, con 4 Breda-SAFAT e attacchi per le bombe.
Nonostante le aggiunte, la velocità, l’accelerazione e la manovrabilità migliorarono attirando nuovamente i militari. Dopo i nuovi collaudi venne accettato e reso così una parte integrante della linea di volo della RA. All’AUSA venne assegnato un lotto iniziale di 25 velivoli e successivamente ne furono richiesti altri anche ad altre aziende che li producevano su licenza.
Accettabile Blue?
2 Likes
Mi spiace essere andato totalmente fuori tema :D
2 Likes
XD ma va è giusto! Solo metti
Dominio
Ruolo
Nome
il tuo post è esattamente quello che volevo ottenere! La lista completa per ognuno di noi la facciamo in un altro momento!
2 Likes
Aggiungi anche qualche veicolo leggero con le 20 mm Scotti magari, o con le 13 mm ex navali.
1 Like
Dai crealo! Poi magari si fa la foto finta e il progetto
Eh io non me la cavo con Paint quindi meglio delegare il lavoro a Blue.
Si ma tu posta le specifiche e le foto scollegate. Il collage si fa dopo
Possibili autocannoni leggeri (alta/media disponibilità di veicoli e armi).
Veicoli:
Riepilogo
Leggeri, piccole autocarrette o trattori ruotati (in modo da difendere il carico nel viaggio)
Autocarretta OM.32 / OM.35 / OM.37



SPA 38R (magari con più impianti per ogni veicolo)

Breda TP 32 / 33 / 40 / 41


Armamenti:
Riepilogo
Perlopiù a puntamento libero, in modo da facilitare il puntamento sul bersaglio
Breda-SAFAT (7.7 o 12.7)


Breda Mod. 31
Scotti 20/70
1 Like
Crea la storiella come la mia e quella di Blue. Non so tipo: la ragione per cui x è stato montato su y e ciò che hanno capito i militari
No thanks, scarico il compito ad altri essendo impegnato.
Io al massimo posso passare esempi irl.
Party pooper! Faccio io va’ la’!
Insomma vorresti una progenitrice di ciò che è stato fatto nel 42 col TL 37

2 Likes
La Terni-Tripoli era del 1940? Non mi viene in mente nulla di assemblabile…
Terra
Semovente Contraereo
Breda 37/54 su TP 32 (mai prodotto)
Dicembre 1939:
Per pattugliare le coste delle colonie d’Africa Settentrionale, le truppe della Regia Marina chiesero alla Breda un mezzo che integrasse la torre binata da 37mm in modo da poter ricollocare velocemente la batteria ovunque ve ne fosse bisogno.
La nuova versione della Breda 37/54 mod.1938, alleggerita e con meno sollecitazioni rispetto alla precedente, venne scelta per tale scopo.
La piattaforma su cui essa poggiava, il Breda TP 32, era robusto e affidabile anche se capace di velocità ridotte.
2 Likes
Esatto, solo su vasta scala e con ampi armamenti e veicoli.