Troppo accrocchiato…
Ho aggiunto l’evoluzione nel 1940. Se volete fare il post dove elencate la vostra “lineup” potete anche aggiungere questa cosa. Al contempo però lo sto facendo diventare troppo what if…
- Usiamo solo veicoli ed armi già finiti nel 1939
- Usiamo anche equipaggiamento che erano in sviluppo nel 1939
- Con modifiche
- Senza Modifiche
Il carro M11 era stato sviluppato nel 1938 (cosa cominciata nel 1932 e questo la dice lunga sulle tempistiche molto dilatate nell’arrivare alle soluzioni nello sviluppo di un singolo mezzo).
Nel 1939 era oramai disponibile anche la scudatura e il pezzo da 75/18 sviluppati per il futuro Semovente M40 (1941).
Ovviamente si entra negli “IF”, ma sarebbe stato molto più utile arrivare già nel 1938 ad una soluzione che comprendesse l’uso dell’obice da 75mm al posto del cannone da 37mm in casamatta. Le dimensioni contenute della culatta e della corsa di rinculo ne avrebbero potuto permettere l’installazione a discapito del numero di munizioni che si sarebbe rilevato ridotto (una 20ina di colpi) creando così un carro più simile a quello che è stato l’M3 Lee negli USA (però più leggero e compatto rendendolo più adatto ai terreni e strade in cui doveva operare M11)
O idea ancora migliore, non fare il carro M11 ed eventualmente trasformarlo in veicolo semovente o carro comando/carro centro radio/carro trasporto.
Ci vorrebbe uno bravo con Paint o Photoshop per realizzare un qualcosa di queste idee.

L’M11 con eventuale obice da 75mm in casamatta poteva essere realizzato solo se la casamatta fosse stata alzata di 10cm. Ovviamente il cambio di peso dovuto sia dall’arma che dalle corazze avrebbe fatto soffrire ancora di più la manovrabilità del mezzo che era alimentato da un motore molto meno performante rispetto al Semovente M40 (cosa non risolvibile nell’immediato e di fatto rimandata all’anno seguente con la produzione del primo M13)
Per tale problema o cambi il motore o riduci il veicolo a semovente puro rimuovendo la torretta.
Trittico aggiornato per far rendere l’idea. La cosa paradossale è che essendo le varie piastre imbullonate, poteva risultare abbastanza fattibile sostituire quelle della casamatta con altre di profilo più alto.
Che roba! Comunque cedo che chiuderò questa discussione e di aprirne una nuova uguale ma diversa