troppo semplice fare un lavoro per una nazione che in gioco non ha nulla, meglio impegnarsi sulla russia che effettivamente ha carenza di veicoli e quant’altro
il bello è che prima dell’arrivo del TT italiano i loghi coi fasci littori c’erano. Ho dovuto eliminare alcune skin nella live a causa di questo. Benvenuti nel 2025 dove c’è gente che ancora si sente offesa da simboli di 80 anni fa. A me offende la sola presenza del tree israeliano, ma mica vado a piangere da mamma gaijin.
Israeliano e russo in questo caso, anche se per ovvie ragioni di grandezza della propaganda parrebbe che quelli che tra i due abbiano fatto più crimini di guerra siano gli ucraini
Non ti posso rispondere nel dettaglio o rischiamo col finire off topic e sfociare nel politico (e visto che è vietato da queste parti),
Il discorso molto semplicemente è: in un gioco con una vasta presenza di mezzi della ww2 bandire e/o censurare tutto ciò che ha a che fare con l’asse è abbastanza discutibile e anche ridicolo. Così come anche l’esclusione di avatar nelle pagine di storia (poi però in gioco ci sono diversi avatar di Sakai). Per coerenza anche alcune decal mensili non avrebbero ragione di esser in gioco. A me non cambierebbe nulla se ci fossero o meno, e lo dico da uomo di estrema sinistra, però viviamo in un’epoca di censure, dove tutto ciò che è sconveniente e politicamente non corretto va censurato. Un bello schifo!
ho visto di peggio suppongo, meglio questo che il tentativo di riscrivere totalmente la storia, che bene o male viene fatto lo stesso
Quanto meno ho visto che hanno aggiunto la coccarda tricolore moderna ad alta visibilità. Almeno un suggerimento che gli avevo dato l’hanno accolto. Mi sembra comunque assurdo che il tree sia italiano e ci sia il doppio di decals ungheresi rispetto a quelle italiane.
Buongiorno a tutti,
mi permetto di inserirmi in questo topic. A parere mio se la storia va riprodotta, va riprodotta per tutte le fazioni. Per esempio se notate, hanno sostituito anche la bandiera di guerra giapponese. Non lo trovo molto corretto, poichè all’epoca sulle navi sventolava la bandiera del sol levante (quella con i raggi) da quanto mi risulta. Per quanto riguarda i roundel, se ci sono quelle spagnole (nere con una X) perchè non mettere quelle italiane con i littori. Se ci fossero le metterei sul G55 sottoserie 0 poichè sulle ali non ha niente … era effettivamente così all’epoca? Vorrei dire anche qualcosa sui numeri … potevano fare anche dei numeri neri e blu … nonchè aggiungere anche delle lettere. Boh … sembra che le cose siano state fatte a metà.
Per quanto riguarda le svastiche, c’è una legge in Germania che ne vieta la riproduzione. Per questo sulle scatole di modellismo (es. Hasegawa) sugli aeri tedeschi non sono riprodotte … però come stencil interne ci sono (almeno in passato). Quindi la scelta di non riprodurre svastiche da parte della Gaijin è più che comprensibile. Ripeto, riprodurre la storia non dovrebbe offendere nessuno, poichè si tratta di riprodurre ciò che era in passato .
Ciao
manco a dire che si tratta di un gioco dove si inneggia, sono tutti veicoli della seconda guerra mondiale, mica tirati fuori a caso e con una svastica sopra
In Germania le svastiche possono essere usate in contesti opportuni, questo gioco rientra tranquillamente nella categoria storica e artistica dato che é un simulatore.
Semplicemente non vogliono ricevere critiche, quindi nel dubbio censurano tutto e la gente ne é felice.
però la stella rossa dei soviet la mantengono, se vogliamo essere franchi io considero la questione dei gulag pari se non superiore (solo per una questione di termini di portata quest’ultima) dei campi tedeschi, quindi leggermente anacronistica la cosa se non vogliono critiche
Per me, nel momento che un gioco (o una qualsiasi cosa) censura nel nome del “giusto” o del “sbagliato”, passa automaticamente dalla parte del torto.
Poi vabbé, siamo su WT dove se nomini degli argomenti scomodi vieni bannato, quindi evito di andare troppo OT.
mi associo su entrambi i punti
Posso anche capire, e probabilmente farei lo stesso, che non vogliano problemi che si possano ripercuotere commercialmente e quindi, nel dubbio, non vogliano riprodurre simboli che in alcuni paesi sono vietati (svastiche, fasci littori, ecc.). Ma qui il tema originale del post (e della suggestion fatta) è un altro: perché non rendere come decal libera ( da apporre dunque sui veicoli) un roundel, già censurato (i littori sono senza lama) e che per di più è già presente su molti aerei del gioco e che loro stessi, sul loro sito, consigliano di usare a quelli che fanno le skins? Qui il tema non è più se è una questione “politica” o meno. Si tratta solo di puro menefreghismo, a mio avviso e nemmeno di fare lavoro in più visto che quei roundels già ce li hanno.
Perché in passato la gente ha usato le decal libere per altri significati.
Inizierebbero a metterle anche su mezzi non inerenti.
e allora? onestamente sherman e t34 con svastiche hand made con le croci tedesche ne ho visti diversi, col fascio littorio censurato non penso si possa fare di peggio
Basta fare come è già adesso: permettere la decal solo sui veicoli inerenti (solo veicoli del tree italiano). Inoltre un fascio “littorio” come quello censurato, praticamente tre stanghette, che significato può rappresentare?
Probabilmente non c’entra niente ciò che state dicendo. Forse semplicemente non ci hanno proprio pensato ad aggiungerle.
Se non lo avete già fatto, potete suggerirne l’aggiunta inserendo tutte le casistiche prese da voi in considerazione (limitazione a solo uso su TT italiano)
Però nel suggerimento si fa in primis riferimento alla versione “storica”. Credo che vada rivisto il tutto e chiesto solo quella “censurata”
Non credo che mi accettino la suggestion in questo modo. Secondo le loro linee guida devo in primo luogo indicare il logo storico con tanto di fonti e foto di uso reale. È evidente che ciò non è possibile suggerendo un logo che non è mai esistito ma solo creato da loro. Già è stata una difficoltà enorme farmi accettare questa suggestion poiché mi hanno chiesto mille integrazioni come se avessi chiesto una decal sconosciuta e non un roundel pacificamente presente (vale a dire senza bisogno di particolari prove) su tutti i velivoli di una delle tre grandi potenze dell’Asse.