Roundels regia aeronautica e ANR

Salve, qualcuno sa spiegarmi perché non mettono i roundels italiani WWII in versione harmonized, visto che sul loro sito li suggeriscono specificatamente (con tanto di immagini) a quelli che sviluppano skins italiane? C’è un modo per suggerirlo ai dev (ho provato ma francamente per fare un nuovo topic con questo forum bisogna essere ingegneri…)
Ciao e grazie a chi risponderà.

1 Like

Dato che non me ne intendo di termini, potresti definire meglio?

Questi qui.


Ah ok penso di aver capito appieno. Mi sa che non li mettono per lo stesso motivo per cui non mettono le svastiche agli aerei tedeschi o finlandesi.

Ma proprio per questo si chiama versione harmonized. Sono i roundels che loro consigliano sul loro sito a quelli che fanno le user skins se vogliono che poi appaiano nel gioco visibili a tutti. Sostanzialmente hanno eliminato la lama dall’accetta del fascio. Non vedo perché non inserirle come decals visto che loro stessi le consigliano a chi fa le user skins per poter essere messe poi nel marketplace.

Perché sarebbe lavoro per Gaijin. E non verrebbero pagati dai player.

In realtà nessun lavoro dal momento che le decals ci sono già (le hanno addirittura sul loro sito). E non vedo perché non le possano mettere a 200 GE come molte altre. Credo invece che il tema sia un altro: come molte altre cose del tre italiano, vengono trascurate. Basta vedere quante decal abbiamo per gli aerei (4 in tutto) e quante ne ha invece ad esempio la Germania. Gli inglesi, per esempio, hanno decine di roundels (normale, bassa visibilità, alta visibilità, più chiare, più scure, ecc.). Noi 1 solo roundel. Boh

2 Likes

Come detto e ribadisco, Gaijin ci odia.

1 Like

troppo semplice fare un lavoro per una nazione che in gioco non ha nulla, meglio impegnarsi sulla russia che effettivamente ha carenza di veicoli e quant’altro

1 Like

il bello è che prima dell’arrivo del TT italiano i loghi coi fasci littori c’erano. Ho dovuto eliminare alcune skin nella live a causa di questo. Benvenuti nel 2025 dove c’è gente che ancora si sente offesa da simboli di 80 anni fa. A me offende la sola presenza del tree israeliano, ma mica vado a piangere da mamma gaijin.

1 Like

Israeliano e russo in questo caso, anche se per ovvie ragioni di grandezza della propaganda parrebbe che quelli che tra i due abbiano fatto più crimini di guerra siano gli ucraini

Non ti posso rispondere nel dettaglio o rischiamo col finire off topic e sfociare nel politico (e visto che è vietato da queste parti),

Il discorso molto semplicemente è: in un gioco con una vasta presenza di mezzi della ww2 bandire e/o censurare tutto ciò che ha a che fare con l’asse è abbastanza discutibile e anche ridicolo. Così come anche l’esclusione di avatar nelle pagine di storia (poi però in gioco ci sono diversi avatar di Sakai). Per coerenza anche alcune decal mensili non avrebbero ragione di esser in gioco. A me non cambierebbe nulla se ci fossero o meno, e lo dico da uomo di estrema sinistra, però viviamo in un’epoca di censure, dove tutto ciò che è sconveniente e politicamente non corretto va censurato. Un bello schifo!

1 Like

ho visto di peggio suppongo, meglio questo che il tentativo di riscrivere totalmente la storia, che bene o male viene fatto lo stesso

Quanto meno ho visto che hanno aggiunto la coccarda tricolore moderna ad alta visibilità. Almeno un suggerimento che gli avevo dato l’hanno accolto. Mi sembra comunque assurdo che il tree sia italiano e ci sia il doppio di decals ungheresi rispetto a quelle italiane.

Buongiorno a tutti,
mi permetto di inserirmi in questo topic. A parere mio se la storia va riprodotta, va riprodotta per tutte le fazioni. Per esempio se notate, hanno sostituito anche la bandiera di guerra giapponese. Non lo trovo molto corretto, poichè all’epoca sulle navi sventolava la bandiera del sol levante (quella con i raggi) da quanto mi risulta. Per quanto riguarda i roundel, se ci sono quelle spagnole (nere con una X) perchè non mettere quelle italiane con i littori. Se ci fossero le metterei sul G55 sottoserie 0 poichè sulle ali non ha niente … era effettivamente così all’epoca? Vorrei dire anche qualcosa sui numeri … potevano fare anche dei numeri neri e blu … nonchè aggiungere anche delle lettere. Boh … sembra che le cose siano state fatte a metà.
Per quanto riguarda le svastiche, c’è una legge in Germania che ne vieta la riproduzione. Per questo sulle scatole di modellismo (es. Hasegawa) sugli aeri tedeschi non sono riprodotte … però come stencil interne ci sono (almeno in passato). Quindi la scelta di non riprodurre svastiche da parte della Gaijin è più che comprensibile. Ripeto, riprodurre la storia non dovrebbe offendere nessuno, poichè si tratta di riprodurre ciò che era in passato .
Ciao

1 Like

manco a dire che si tratta di un gioco dove si inneggia, sono tutti veicoli della seconda guerra mondiale, mica tirati fuori a caso e con una svastica sopra

1 Like

In Germania le svastiche possono essere usate in contesti opportuni, questo gioco rientra tranquillamente nella categoria storica e artistica dato che é un simulatore.

Semplicemente non vogliono ricevere critiche, quindi nel dubbio censurano tutto e la gente ne é felice.

1 Like

però la stella rossa dei soviet la mantengono, se vogliamo essere franchi io considero la questione dei gulag pari se non superiore (solo per una questione di termini di portata quest’ultima) dei campi tedeschi, quindi leggermente anacronistica la cosa se non vogliono critiche

1 Like

Per me, nel momento che un gioco (o una qualsiasi cosa) censura nel nome del “giusto” o del “sbagliato”, passa automaticamente dalla parte del torto.

Poi vabbé, siamo su WT dove se nomini degli argomenti scomodi vieni bannato, quindi evito di andare troppo OT.

1 Like

mi associo su entrambi i punti