La stazza può essere un vantaggio od uno svantaggio in base a come verrà implementato in gioco.
Ho due esempi: il Vilkas ha lo spazio posteriore vuoto, senza moduli. Durante uno scontro a lunga distanza con il mio Freccia l’ho colpito 2-3 volte sul retro con gli Spike. Risultato: ruote arancioni.
Il secondo esempio sono i Namer israeliani. La parte posteriore è dedicata al trasporto truppe. Solo uno dei due cassoni finali contieni il sistema APU e filtraggio aria. In gioco hanno deciso che le videocamere presenti nelle feritoie della zona trasporto truppe sono un elemento essenziale del sistema elettrico del veicolo e se colpite da una calibro .50 causano un incendio.
Lascio a voi le conclusioni. Staremo a vedere i nuovi moduli interni.
1 Like
Con gli Spike è capitata anche a me questa cosa e non la capisco.
Centri un mezzo come il Vilkas o il Ratel nella parte posteriore vuota e non succede nulla, poi nella stessa partita colpisci un Type 16 di lato giusto sul muso e li ti da “veicolo distrutto” per la meccanica della pressione.
C’è molta randomicità che non si comprende nel rapporto tra questi mezzi, i loro moduli e le munizioni che li colpiscono.
3 Likes
yep molto random io l’altro giorno non ho ucciso un t64 con 10 spike a corta distanza
spero di vedere l3 con il lanciafiamme
3 Likes
Vero? devo dire il modello 3d è fatto proprio bene
1 Like
Si esatto. Mi dovrò sbrigare con il grind della Svezia…
1 Like
spero che un giorno mettano anche quelli per gli aerei di IRIS T
Io spero veramente di vedere una squadra nel team prendere 4 di questi e fare letteralmente il trenino in giro per la mappa

Spero che il tempo per dispiegarli non sia troppo lungo perchè ai caccia basta un istante per lanciare un missile appena ti vedono.
4 Likes
Letteralmente il trenino che ti porta in centro città in estate

5 Likes
Sempre bellissima da vedere.
Sarà per le torrette un po’ vecchio stampo ma la preferisco sempre alla King George.
Finalmente si annuncia anche il Rango VII navale e si spera che, da qui in poi, ci sia decompressione con l’arrivo di sempre più navi.
Per me questa è la fine della linea navale, anche se in futuro arriveranno sicuramente fregate e incrociatori missilistici, non tanto perchè questi ultimi non mi piacciano, ma perchè il loro gameplay lo trovo molto più blando che manovrare città da più di 30K tonnellate in scontri diretti con altri tuoi pari.
2 Likes
@BlueBeta quando puoi puoi risbloccarmi il post iniziale per aggiungere i mezzi che mostreranno durante la stagione della patch?
Nel nuovo forum quando un moderatore modifica il primo post questo viene messo in sola lettura per tutti, compreso chi l’ha creato.
Grazie

Devblog molto in anticipo e con la sorpresa di avere non la variante per le truppe cinesi con il 25mm, ma quella da esportazione con il 30mm.
Devo dire che ormai il TT cinese è diventato una piccola gemma da giocare, specialmente ripensando a come era partito (e la mega polemica che ne era sfociata).
A parte i primi ranghi, dove li forzatamente non si poteva avere molto altro visto la storia di produzione bellica cinese, il resto lo consiglio vivamente visto che ci sono un sacco di piccole perle in questo TT ormai.
Spoiler

Lista estesa dei leak dai dataminer.
Si confermano le big per tutte le marine, l’F-2 per la felicità dei main giapponesi sull’internazionale e dei mega pack premium a ranghi medi per alcune delle nazioni.
Da quello che si vede poi nell’internazionale la G ha inoltre un piccolo problema di leak nel CDK visto che sono già state mostrate le immagini di Bismark e Yamato.
sono personalmente scandalizzato che per il lato aerei e carri non si sia detto nulla seriamente per l’italia