Patch "XXX" : Speculazioni e notizie

TERRESTRE

Spoiler

USA

USSR

  • L-39ZA (premium)
  • T-72B3A

GERMANIA

  • Sistema antiaereo IRIS T
  • M24DK

GB

  • Badger IFV

CINA

  • TYPE 625E

FRANCIA

  • Leopard 2NL (Premium)
  • Leclerc MSC

GIAPPONE

  • Type 81 (c)

ITALIA

  • Leopard 1A2

SVEZIA

  • Sistema antiaereo IRIS-T

ISRAELE

  • Spyder AIO

AEREO

Spoiler

USA

USSR

GERMANIA

  • Hunter mk.58A

GB

CINA

FRANCIA

ITALIA

SVEZIA

ISRAELE

NAVALE

Spoiler

USA

  • IOWA

USSR

  • Sevastopol (premium)
  • Soyutz

GERMANIA

  • Gneisenau (premium)
  • Bismark

GB

  • HMS Vanguard

CINA

FRANCIA

  • Richelieu

GIAPPONE

  • Yamato

ITALIA

  • Roma

SVEZIA

ISRAELE

ELICOTTERI

Spoiler

USA

  • RAH-66

USSR

GERMANIA

GB

CINA

FRANCIA

ITALIA

SVEZIA

ISRAELE

MAPPE

Spoiler
  • Revamp di Berlino e Kuban
  • Isole Falkland (mappa aerea)

MECCANICHE

Spoiler
  • Scarico carburante
  • Indicatori pop-up nell’inerfaccia per visualizzare profili utente e mezzi
  • Nuovi effetti postbruciatore
1 Like

Si parte in anticipo, ma nel post degli update alla community penso ci sia già abbastanza materiale per poter intavolare una discussione.

Sappiamo che il prossimo update avrà, come tema principale, i pezzi grossi della storia navale (non penso Yamato e Iowa come la gente va gridando, ma ci stiamo avvicinando).
Ho paura delle Br a cui verranno messe, specialmente se mi tocca affrontarle con un Dreadnought post WWI, ma per ora non voglio pensarci.

Arrivaranno anche nuove antiaeree per diverse nazioni che la comunità internazionale ha già individuato nel sistema IRIS-T in dotazione a Svezia e Germania e il Type 625E cinese dai due screenshot postati.

Il revamp delle mappe di Berlino e Kuban è sempre ben accetto, visto che alcune parti sono ancora parecchio low-poly, mentre sono curioso della nuova mappa aerea e di come si presenterà.

Il focus ovviamente non manca nelle meccaniche e nei miglioramenti visivi.
Già nel blog del T-34-85 abbiamo visto come sarà il nuovo modello degli iconici carri medi russi dal prossimo update.
Ora si somma una migliore visualizzazione del sistema post-bruciatore e l’aggiunta di una meccanica di emergenza che potrà essere molto utile a mezzi senza contromisure efficaci: lo scarico d’emergenza del carburante.
Questo, oltre a liberare il metallaro che è in ognuno di noi, aiuterà a confondere i missili con tracciamento ad infrarossi dandogli un bersaglio molto pù caldo e grande dell’aereo da cercare (occhio però che lo scarico è molto vicino quidi se il missile detona vi farà comunque male).

Sembra un update interessante (a parte un nuovo, ulteriore, Leopard che finirà nel TT francese), staremo a vedere.

1 Like

Per me questo aggiornamento, già solo per il fuel dumping, è nella top 5.
Se ci becchiamo un bel veicolo squadiglia per me è perfetto.

2 Likes

Piccolo aggiornamento.
Visto che la gente continua a speculare su questo post alcuni hanno inteso gli aggettivi dati alle navi come le iniziali delle classi che vedremo arrivare in gioco in questo update.

In brevis:

  • Superior → Soyuz
  • Iconic → Iowa
  • Big → Bismark
  • Vast → Vanguard
  • Yottabite → Yamato

Se fosse così aiuto perchè si fa direttamente un salto generazionale agli ultimi modelli mai creati per ogni nazione e non penso che il gioco sia pronto per questi mezzi.
Ci si farebbe su tanto hype, ma la frustrazione di affrontarli con qualunque cosa che abbiamo attualmente in gioco sarebbe tremenda (persino la Warspite, appena arrivata con anche munizioni nuove, subirebbe il powercreep di queste navi dopo solo un update).

Se ci fosse.

Già, incuriosisce un botto come meccanica

Il TT italiano è pieno di “buchi” che non riesco a pensare a quale aereo, carro o nave ci farebbe comodo.

1 Like

I have no idea what the hell this is. But I saw XXX so whatever it is I agree.

1,500+ Smiley Face Thumbs Up Stock Photos, Pictures ...

6 Likes

Cita i buchi e vediamo se riusciamo noi giocatori a venirne a capo.

Penso che farò un topic dedicato a tutte le opzioni che l’italia potrebbe avere per veicoli squadriglia per poter analizzare meglio tuttecose.
Probabilmente è troppo tardi per questo update ma magari sarà utile in futuro

3 Likes

Cosa pensate possa arrivare per l’Italia in termini di SAM?

Non sono troppo informato a riguardo ma ovviamente non potremmo ricevere sistemi come il SAMP-T. Ho provato a guardare qualcosina e mi pare che ci sia un SAM che utilizza una versione dei missili Aspide.

2 Likes

image

1 Like

Considerando che il sistema IRIS vedrà l’arrivo dei mezzi “multi veicolo” questo non è più da scartare.

Come stazza questi sono veri colossi, visto che necessitano di radar e lanciatori separati, ma aprono a parecchi sistemi anche per altre nazioni.
Il contro maggiore, come già detto, è che il traino con i missili, che normalmente verrebbe sganciato e il sistema radar nascosto, dovrà rimanere un tutt’uno con il mezzo, rendendolo parecchio facile da trovare.

Lo renderebbe però anche più survivable immagino, in quanto l’eplosione delle munizioni avverrebbe fuori dal blindato stesso.

image

Primo vero leak della prossima patch che, penso sia ormai ovvio, punterà tutto sul comparto navale.

Questa volta, a dispetto di quello che faceva pensare l’ultimo comunicato dove si citavano solo alcune delle grandi navi, si ha la sicurezza che non ci saranno nazioni di serie A o B, ma avremo tutti i pezzi da 90 della WWII.

Avremo dunque (dal primo post indovinello della G):

  • Soyuz
  • Iowa
  • Bismark (adesso probabilmente premium se la sorella Gneisenau è segnata regolare)
  • Vanguard
  • Yamato

E dal post di Gzabi:

  • Roma
  • Richelieu

Sempre un gran timore vedere arrivare queste regine dei mari con la compressione attuale in gioco, perchè ogniuna di queste può ribaltare una partita senza che gli altri possano fare molto.

Altra cosa che mi confonde è il fatto che i tedeschi si brucino entrambe le corazzate top in una volta sola.
Non vorrei che ci fosse stato un errore in traduzione nel post originale della Gaijin e si sia scelto “big” (che indica la Bismark) al posto di “Great” (che avrebbe indicato la Gneisenau).
Altra possibile soluzione è che siano state indicate solo le classi a cui appartengono queste navi, il che aprirebbe ad altre navi di queste classi:

  • Musashi ( Classe Yamato e sorella meno ammodernata di quest’ultima)
  • Sovetskaya Ukraina ( Classe Soyuz, sorella anch’essa completata parzialmente)
  • Missouri e Wisconsin ( Classe Iowa e anch’esse di valore storico enorme)

EDIT:

Spero che non pasticcino l’armatura della Roma, di per se è l’unica nave con armatura “composita” (acciaio-cemento-acciaio) appositamente studiata per essere più leggera, ma ugualmente resistente, rispetto ai contemporanei monoblocchi di acciaio delle altre marine.

2 Likes

Non lo sapevo (conosco molto poco delle navi), interessante. Se inplementato bene sarà figo da… osservare con l’X-ray.

Si, è molto interessante la storia delle Littorio visto che implementarono veramente di ogni su quelle navi.

Chiamarla “composita” è una oversemplificazione da parte mia perchè sarebbe troppo lungo da spiegare il suo funzionamento secondo la fisica, se vogliamo metterla in breve:

  • La prima paratia esterna rompeva il cappuccio balistico del proiettile
  • La schiuma di cemento lo rimuoveva del tutto, lasciando solo il proiettile “nudo” e con meno energia
  • L’ultima parete d’acciaio, la principale angolata, a quel punto era abbastanza spessa da reggere il colpo anche di calibri superiori ai 400mm.

L’elefante nella stanza è ovviamente la Yamato, contro cui nessuna marina ha mai voluto testare i suoi cannoni contro le proprie corazzate (chissà perchè XD), ma, se modellata bene, visto che i malfunzionamenti di cannoni e munizioni in gioco non esistono, le Littorio possono fare una bella figura.

3 Likes

Ok, scusate ma mi sono accorto di aver scritto una vaccata prima.

Gneisenau è sorella della Sharnhorst, non della Bismark (la cui sorella era la Tirpiz), quindi entrambe possono tranquillamente arrivare in gioco senza troppe complicazioni.

Mi sa che i tedeschi si beccano due super corazzate in questo update e portano una lineup da paura con Bismark, Sharnhorst e Gneisenau.
Sarà difficile combattere lo spam di queste a top tier.

2 Likes

Primo devblog della nuova patch e parte con un mezzo che apre una nuova categoria per i veicoli futuri: Quelli ancora “in ordine” da parte delle varie nazioni.

Come mezzo si parla di un IFV enorme limitato a soli tre membri dell’equipaggio (di cui due in torretta) e nessun armamento secondario (nemmeno una mitragliatrice sul tetto della torretta per allontanare i mezzi leggeri).

L’aggiunta di nuovi IFV per l’inghilterra è sempre ben gradito visto la loro popolarità e anche questo non sarà da meno, anche se, come già detto, la stazza sarà la sua maggior debolezza.

Ma perché lo dici Taffu? Ci porti sfiga.
Lo sai che appena vedono questi post fixano l’armatura giusta con quella sbagliata ;)

2 Likes