@BlueBeta, scusa ma quando si degneranno di darci uno straccio di squadron vehicle?
spero che un giorno mettano tutte le cose che mancano ai mangusta vari
Come al solito fanno come vogliono, senza seguire una straccio di logica, la Classe “Lampo” aveva tre configurazioni: 1) 3 x 40/70
2) 1 x 40/70 +2 x 533mm siluri + 2 x 450mm siluri
3) 1 x 40/70 + 14 mine di profondità
Decidere arbitrariamente di non aggiungere tutti gli armamenti disponibili, è sintomo di menefreghismo verso il nostro TT.
Si spera che si possano ricercare le modifiche, però il fatto che l’abbiano messa a 3.3 rende la cosa poco probabile visto come ragionano sugli armamenti.
Ora come ora Folgore è meglio a parità di Br, 2 40mm che evitano di vedere l’unica arma che hai distrutta da mitragliatrici o colpi random e siluri messi in posizione migliore a non ostacolare il cannone principale.
Vedremo quando aprono il dev ma ho poche speranze ( almeno per noi ), mi consolerò ricercando Gloire e i due nuovi cacciatorpedinieri ( quello americano sembra incredibilmente rotto con sia i missili che i cannoni moderni da 127 ).
Il fatto più divertente, è che quella configurazione era stata provata e messa subito da parte (infatti le foto sono pochissime) la configurazione era quella con 3 cannoni e basta.
Tuttavia è stata usata e per gli sviluppatori basta ad implementarla.
Provata sul dev e penso possa funzionare solo come backup o seconda linea considerando lo spam di Marne, Amiens e Arras che c’è a 3.0-3.3, in più hanno messo una versione premium di Marne quindi sarà zona rossa quella Br.
Ci sono diversi cacciatorpedinieri nuovi che non avevano mostrato nello stream per le varie marine (non per noi ), quelli potrebbero essere belli da ricercare.
Hanno poi finalmente messo a posto la torre 3 della Roma nel dev, almeno una cosa la possiamo togliere, adesso manca il rateo di ricarica:
Una cosa che mi chiedo poi è di nuovo la torre 3 per Gloire che non può ruotare a 360° scavalcando il piccolo ostacolo che porta ai ponti inferiori anche se la torre è in grado di elevare abbastanza per farcela:
Proverò a chiedere sull’internazionale se la torre aveva una limitazione intrinseca perché quello che ho io non indica nulla che possa impedirle di compiere quella manovra, solo gli angoli di tiro.
Per Galissoniere pensavo che la limitazione fosse la catapulta, ma Gloire questa la perde…
Ah giusto, per riferimento:
-
Ricaricare nel sistema di autoricarica del nuovo T-58 un pezzo da 155 ( composto da carica e proiettile ): 19s
-
Ricaricare un pezzo unico da 60mm nel VCC 80/60: 18s
Ho sempre detto che riempire il sistema di autoricarica del VCC è assurdamente lungo, penso non si possa più dire niente se pure un colpo composto da più pezzi può essere messo nel meccanismo quasi alla stessa velocità.
Probabilmente i nostri soldati sono solo molto premurosi con ogni colpo.
tra poco metteranno i tempi di ricarica pari ai siluri negli u boot con la pratica di “riscaldarlo” prima del lancio, se continuiamo su questa scia.
DFRDM
Penso che aggiungeranno Lampo in un’altra configurazione nel futuro.
Ieri per curiosità sono andato a rileggere il libro “Unità Veloci Costiere Italiane” e il capitolo sulla classe “Lampo”, la cosa interessante, come ho già scritto che la configurazione proposta nel gioco nella realtà non era sufficientemente armata per sostenere uno scontro con pari unità nemiche ed aerei a bassa quota (figuriamoci in gioco), quindi doveva solo disimpegnarsi sfruttando la maggiore velocita dovuta al carico minore.
Per sopperire a questa mancanza fu creata una versione mista con 2 cannoni e 2 siluri.
Spoiler
P.s Possiamo fare qualcosa? Se proprio non vogliono aggiungere la versione con solo 3 cannoni!!!
Come ha detto @LukTroy probabilmente aggiungeranno in futuro la sorella Lampo con la configurazione da 2 40mm e 2 siluri per creare continuità a 3.7.
Anche perché la versione che abbiamo adesso l’ho provata sul dev contro la Marne francese ( la barca più attualmente usata per fare sealclubbing intorno a 3.0 ) e non le può fare nulla se non colpirla con un siluro ( che in realistica sono monouso ).
Il fatto che arrivi la versione premium di Marne poi mi preoccupa parecchio perchè già vedo persone che faranno lineup con quelle due barche e domineranno i cap interni.
Quindi non possiamo avere una motocannoniera con tre 40/70? Visto che l’unica è quella evento. Ok se la logica è questa allora lascio perdere, mi sembra di parlare al vento!!!
So che è frustrante e sono il primo a dire che Gaijin non è più in grado di bilanciare la parte navale costiera da più di un anno ( basti pensare che servono 120K rp per ricercare la fairmile C che viene sciolta dalle 12.7mm americane a 1.7 o 220K rp per la PT-810 americana quando Marne, che la oneshotta ed è alla stessa Br, costa solo 48K rp)
Serve veramente che qualcuno si metta li ad osservare la situazione e ammettere che hanno perso la bussola con il powercreep e le Br a caso nella parte costiera e fare un revamp generale, mettendo tutto alle corrette Br, riposizionando le barche in base al loro modello di danno o quanto le loro armi sono efficaci ( vedi Brantford a 2.3 col modello dei cacciatorpedinieri inaffondabile a quella Br ) e riducendo i costi di ricerca.
Più che dirglielo costantemente ogni volta che chiedono feedback non saprei cosa fare.
Che problema aveva?
Le scialuppe di salvataggio che dovevano andar via per codifica di gioco non sparivano e bloccavano la torre, il problema è ancora presente nel server attuale.
Adesso:
Post patch:
non sto capendo, quindi è risolto o no?
Risolto nel dev, bisogna aspettare che questo arrivi perché sia risolto del tutto anche nella versione per tutti.
quindi diciamo che 1 cosa è stata fatta almeno su quella nave. (quella più veloce)
Di quello ringrazio, adesso proverò a usarla " stile Soyuz ", ossia cancellando la velocità iniziale e aprire la terza torre arretrando per massimizzare il danno.
Migliorerà l’efficenza della nave? Forse, vedrò solo giocandola. Mi piacerebbe riuscire a fare qualche kill consistente a partita perchè vedere alcuni match con solo assist è veramente frustrante.