Patch "Leviathans" : Speculazioni e notizie

Per ora hanno scelto di dare alle nuove antiaeree solo i loro missili a medio raggio (8km all aspect in teoria, 6km per un lock preciso) che rimangono al di fuori del raggio effettivo dei missili FnF dei caccia di ultima generazione.

La motivazione per non aver dato i missili a lungo raggio è che la situazione si sarebbe sbilanciata troppo a favore delle antiaeree, in grado di colpire i caccia in arrivo prima che possano raggiungere il campo di battaglia.
I missili a lungo raggio saranno presi in considerazione insieme alle munizioni anti radar.

A mio parere questa idea sembra solo favorire quelli che portano un mezzo leggero per fare qualche scout, un assist e sbloccare il caccia bombardiere completamente armato ad inizio partita così da fare più kill possibili contro i mezzi che non hanno contromisure.
So che sono pochi quelli che tengono un comportamento simile, ma ne basta uno per rovinare la partita di tutti visto che gli aerei possono portare 6+ missili anti carro teleguidati.

2 Likes

Infatti

ho appena fatto una prova a colpire con il siluro del g55s nello scenario di prova ogni nave disponibile al centro e ai lati, in nessuna occasione affonda, nessun tipo di nave, quindi per me la tesi rimane la seguente: dai la possibilità ai player di affondare le navi mercantili perchè è inutile continuare a tentare contro le altre se tanto sappiamo che in linea di massima non affondano, a meno che non si tenta di colpire un mas, bersaglio di per se complicato per la sua dimensione

Mi pare che l’unico che possa riuscire in una sola “passata” sia il P108 con 3 siluri, ovviamente non è comparabile nella sopravvivenza ad un aereo più piccolo come il G55

O signur, allora è impossibile

Solo con i giapponesi riesci in una sola passata con un solo siluro, ma la distanza di lancio, come la velocità è atroce, praticamente sei davanti alla nave fermo.

L’esperienza più facile è con gli americani se prendi il BTD-1 premium che porta 2 siluri Mk.13 + due 20mm americani a 4.0 (è OP e chiaramente pay to win, non ho mai capito perchè non salga mai questo aereo)

Se no c’è l’AM-1 a 5.7 con tre siluri Mk.13 (decisamente più mobile del Piaggio), però a quella Br le antiaeree, con l’IA di adesso, sono brutali.

ma scusa, la missione avevo capito si potesse fare solo con gli italiani…

Oddio si scusa, mi sono confuso con le task speciali, invece chiedevi della medaglia.

Magari prova in Arcade allora dove non ci sono limiti di velocità allo sgancio del siluro e questo può ricaricarsi, l’antiaereea però diventa più precisa li.

Per ora è l’unica cosa che mi viene in mente per completarla.

provo

ho una domanda ma non esiste alcun filmato storico o libro che comprovi quello che dite? magari cercando in qualche archivio di stato

Per quale argomento?

Siamo andati un pochino off topic tra siluri e antiaeree quindi non so a cosa ti stai riferendo

pardon è la stanchezza per il lavoro ho sbagliato sezione intendevo per la ricarica per la roma

Non ti preoccupare, dopo delle giornate pesanti siamo sempre tutti un po’ cotti.

I filmati con la ricarica esistono ma non possono essere usati poichè facilmente manipolabili e per questo sono sempre rigettati.

1 Like

Seguendo questa logica dovrebbero rigettare ogni possibile fonte perché possibilmente manipolabile o di parte.

Bisognerebbe aggiungere poi che teoricamente se si tratta di un video di archivio luce di cui mandi solo il link al canale, li sfido a dire che è manipolato, è un ente nazionale non possono fare ste cose

1 Like

Manipolati da chi? Sino a provs contraria non mi risulta che mattarella e meloni si siano mai interessati alla questione, se il video lo mandi tu direttamente allora può anche darsi che la tesi sia valida, ma se come ho detto prima è un link che proviene da un ente nazionale la scusa non regge molto, poi gaijin tirerà in ballo altre cause forse

1 Like

Li sta il problema.
I video su archivio Luce sono da fonti che, a quel tempo, avevano anche scopo propagandistico.

Posso confermarti che, quando stavo ricercando informazioni sulle nostre camionette, alcuni video si mostravano leggermente accelerati in alcune parti per dimostrare la “celerità dei nostri vaolorosi combattenti”.

Sapendo che questo vale per tutte le nazioni ( anche gli inglesi facevano molti montaggi per migliorare l’immagine dei loro soldati), i formati video non vengono accettati.

1 Like

E allora i libri? Secondo Gaijin gli autori non sono influenzabili dalla propaganda?

vero, anche se penso sia facilmente constatabile, nei casi specifici

1 Like

Li il caso più vicino che abbiamo è proprio quello delle Littorio appena concluso.

Con i libri la situazione dovrebbe essere più sicura, visto che si punta sulla professionalità degli storici, ma informazioni datate e l’utilizzo di fonti accreditate in comune possono creare un racconto a se stante (in questo caso le Littorio incapaci di sparare al di sotto dei 45s)

Rispetto alle prove video, che sono irripetibili, le prove scritte possono sempre essere riviste alla luce di nuovi ritrovamenti che confutano la precedente prova e da li ripartire.

Per questo i libri sono più accettabili rispetto ai video.

1 Like