OTOMATIC — the number of reverse gears has been reduced to two and the reverse speed has been decreased from 60 to 24 km/h. **Sources:**OTOMATIC Brochure by OTO Melara; West Europe Report (1986) by Joint Publications Research Service; Air-Cooled Diesel Tank Engines by Teledyne Continental Motors.
OTOMATIC — the maximum speed has been reduced from 65 to 60 km/h. Source: OTOMATIC Brochure by OTO Melara.
Alcune considerazioni sui cambiamenti della parte navale:
Autoaim in arcade: Ancora molto acerbo visto che su diversi calibri manca veramente tutti i colpi che tiri, però mi sembra un pochino rotto. Mi sarebbe piaciuto se avesse solo compensato il movimento della tua nave, ponendo l’enfasi nel dare la giusta anticipazione al colpo come nelle battaglie terrestri.
Meccanica di allagamento avanzata: Chiaramente creata per eliminare Sharnhorst visto che, per vincere con quella, basta caricare frontalmente tutti visto che, sotto i 7km, entra in gioco l’armatura interna e tutti i colpi rimbalzano sparendo nel nulla cosmico (quando in realtà sarebbe sventrata da tutte le esplosioni interne dei colpi che la centrano)
Meccanica di rottura dello scafo per fregate e navi minori: La fine dei tryhardest con la SKR-7 che fanno vedere solo la prua armata con i lanciarazzi affondando tutto quello che arriva sotto i 4Km impunemente.
Nota dolente:
RN Grecale:
2x2 120mm oto
6x37mm antiaerei
2x20mm antiaerei
3 siluri pesanti centrali
4000 RP
3.7
RN Ghibli
2x1 100mm oto
10x20mm antiaerei
2 siluri leggeri per lato
220.000 RP
4.0
Perchè uno dovrebbe anche solo pensare di ricercare la Ghibli quando in due secondi ricerchi qualcosa che è molto meglio?
Però quando parlano della corazza frontale della torretta e dello scafo dell’ariete non sono abbastanza.
Ok non dirà i valori giusti ma puó dare un indicazione sulla composizione
Provato l’Ariete e il Sagittario con i nastri APHE.
Il fatto di avere più massa esplosiva di un 50mm pak.39 e il rateo di fuoco comparabile alla velocità di Sonic rendono quei 30mm di penetrazione a 500m letali per tutti i mezzi leggeri e i primi MBT intorno a quella Br.
Di contro non hai contromisure e li cominciano a palesarsi le prime antiaeree dotate di missili.
Non mi dispiace come aereo per terrestre realistica che premia tantissimo l’abilità del pilota, di sicuro può fare più bella figura che contro i MIG che ti sfrecciano di fianco andando subito in mach e lasciandoti con la lingua in fuori.
Mi stavo dimenticando di questi, una breve riflessione:
Queste due artiglierie sono quelle che mi convincono di meno tra tutte quelle fino ad ora inserite.
Non tanto per il sistema d’arma, su quello con i russi si va sicuro, ma per il mix “pochissima armatura e zero capacità di ritirata”.
Sono praticamente degli Archer a tier alti e non ti permettono di dare alcuna mano al tuo team visto che pure gli autocannoni penetrano la torretta e ti disabilitano.
Interessanti da vedere, ma terribili da giocare.
Per gli inglesi questa antiaerea è incredibilmente competitiva vista la velocità dei missili, il loro carico esplosivo e il fatto che siano SACLOS, quindi non legati al disturbo di flare e chaff.
Si può tranquillamente portare a top tier, però il rapier ancora è da sistemare, la versione migliorata dovrebbe non avere scia dalla combustione del razzo, rendendolo ancora più utile contro i vari cacciabombardieri tipo Typhoon che dominano le partite a fine gioco.
Nuovo meta per i russi che verrà dopo l’Su-27.
Con il nuovo pulsante di manovra e il sistema di controllo vettoriale questo mezzo è in grado di eseguire movimenti strettissimi al limite della fisica.
Preferirei che aggiungessero il sistema di stamina insieme al nuovo movimento visto che ho visto mezzi tirare manovre da più di 20G senza mai perdere il controllo.
Per ora un copy-paste, in termini di prestazioni, del mezzo che abbiamo già nel tech tree.
Per 70 euro il Centauro RGO rimane ancora l’opzione migliore vista la mobilità, la 12.7mm e il fatto che condividono lo stesso sistema d’arma.
Il Type 74 è un mezzo fantastico da giocare e averne uno in più in lineup non è mai male.
Ottima mobilità, sospensioni idrauliche, armatura che tende a far rimbalzare i colpi visto le forme molto affusolate, insomma un gran mezzo che merita di essere giocato anche nelle sue varianti del tech tree standard giapponese.
L’Harrier invece è invecchiato male.
Ritiene un’accelerazione pazzesca rispetto ad altri aerei e può vantare una mobilità senza pari se sai usare bene i controlli vettoriali dei motori, ma rimani subsonico e perdi moltissima energia in manovra.
Questo ti rende un facile bersaglio per le antiaeree e i primi missili, anche se limitati al massimo a 10gdi manovra.
E’ un aereo che consiglio solo ad esperti, specialmente del volo difensivo, perchè è li che eccelle e non perdona sbagli.
Visto che è sabato ho potuto fare un giro per i vari content creator e vedere le varie opinioni sul pacchetto “Ariete certezza” (visto che è anche da loro che la Gaijin ottiene il supporto in queste vendite).
Non penso di averne trovato uno che, a fine video, non abbia detto: “Don’t buy it, the RGO is way better” e questo mi fa temere per la longevità del pacchetto RGO.
Se l’Ariete non vende perchè l’RGO è un mezzo migliore io, come azienda, toglierei momentaneamente il pacchetto che crea problemi alle nuove vendite nei prossimi saldi e terrei solo quello che mi interessa.
Spero di non aver ragione, vedremo ai prossimi saldi cosa faranno.
Fin da subito è stata un’aggiunta dubbia. Dal punto di vista del gameplay è mediocre e non porta nulla di nuovo e, come dice la maggior parte, il Centauro è una scelta migliore come premium essendo più flessibile.
Dal punto di vista economico/marketing, l’Ariete è conosciuto da tutti come il peggior MBT nel gioco, quindi si parte con una premessa ben negativa. Aggiungiamo anche che è già presente il Centauro RGO, quindi chi ha già speso per il top tier italiano non è assolutamente incentivato a spendere ancora.
Onestamente non so dove vogliano andare con questa cosa. Se lo avessero aggiunto al prezzo di GE uno aveva un po’ più spazio di scelta.
Non so nemmeno se lo ripresentino con GE nel caso venisse rimosso dal negozio, in quanto non hanno più reintrodotto alcuno dei veicoli rimossi nel 2024 (esempi VRCC, Merkava mk.2D)
Ci sono molti giocatori che non amano i ruotati, credo che sia un modo per attirare quella categoria di giocatori, se vendono il Type 90 (B) “Fuji” venderanno anche il “Certezza”
è un ottimo carro armato il type 90 e parlo per esperienza per quanto abbia una scarsa perforazione regala ottime partite
non so se potrei dire lo stesso del certezza
Il Fuji è una minacca sul campo di battaglia.
Non lo possiedo ma l’ho affrontato molte volte. Come corazzatura siamo ai livelli dell’Ariete (non mi ricordo la torre come sia messa) ma è molto più agile e scattante, con maggiore velocità massima.
La potenza di fuoco è pazzesca: un 120mm con un rateo di fuoco quasi da IFV. 481 di penetrazione non è tanto, ma con un rateo di fuoco del genere o stecchi il Fuji al primo colpo altrimenti perdi sempre perché ricarica più veloce.
Come si fa poi con il grind di due eventi in contemporanea? So di essere probabilmente uno dei 4 gatti che sta ricercando la Strasbourg, ma mi piacerebbe avere qualche minuto da respirare perchè la FIROS è uno dei mezzi che mi interessano tantissimo.