Discussione sulle bombe in dotazione agli aerei Italiani

BLUE! Su Scribd ho trovato il manuale del CR.32! Inoltre sembra che il generatore sull’ala superiore non fosse presente neanche sul modello base; o meglio non sempre. Cerco il manuale del Quater e del Ter che forse ci sono

I manuali dei CR32 li ho anche io, e ovviamente anche l’appendice di aggiornamento (dove appunto compaiono le bombe) che è quello che leggi sul primo post di questa discussione sotto lo spoiler del “CR32”.
Purtroppo l’immagine degli attacchi non è chiara e non rappresenta ciò che appare poi nelle foto che raffigurano l’aereo con le bombe montate.
Servono dei dettagli migliori su come erano fatti quegli attacchi per poterli avere in gioco (anche di un modellino in scala vanno bene, basta che si capisca cosa e come deve essere modellato)

Per il C.R. 42 ho questa foto dove gli attacchi sembrano leggermente più chiari:
image
e da questo disegno sembrano simili a quelli del C.R.32, con la differenza che in uno sono ventrali e nell’altro sono sotto le ali :
image

P.S. : no riguardandoli NON sono simili mea culpa

2 Likes

Ho trovato una foto più definita
fanali_2

1 Like

E un’alta
Fiat_CR32_with_RAAF_officers_at_Benghazi_1941

2 Likes

il problema vero è che nessuno mostra l’interno egli attacchi stessi, quando la bomba è stata sganciata

2 Likes

@BlueBeta Per il C.R. 42 invece mi sembra ci siano sufficienti informazioni e foto, non si potrebbe “spingere” su quello per il momento?

2 Likes

RAAAAA! Mamma mia che difficoltà!

1741_rd

2886_2-auto_downl

Sto coso sembra un rettangolo con due braccetti inclinati che trattengono la bomba. Ed inoltre forse sono sulle tracce di qualcos’altro. Tra l’altro è simile ai supporti alari degli aerei già presenti

Eccolo più chiaro
Screenshot 2025-07-21 131328

1 Like

CR32_1a_6
Altro modellino
Cosa serve ancora?

riguardandomi i nomenclatori che ho, nel Bis (tra le modifiche) appaiono i vari pezzi per aggiungere il portabombe all’aereo (e vedrete che non c’entra assolutamente niente con quelli dei modellini)

Tutto sta ora riuscire ad interpretarlo per capire tutti i pezzi dove vanno agganciati.

1 Like

Allora quello che c’è nel manuale sono i pezzi per creare lo spazio per i 2 lanciabombe standard dell’Aeronautica Militare. Ora ci servono i lanciabombe

che è la questione difficile e rognosa (ripulisco un po’ la discussione accorciandola)

Appunto. Grazie di essere così paziente

Vorrei avere la risposta ma potrebbe essere simile a questo del Ba.65
Screenshot 2025-07-21 160253
Continuerò a cercare ma ora facciamo che basta

Oppure questo del Re.2002

1 Like

Non vorrei darvi un dispiacere, ma io ricordavo fosse una modifica campale. Ero un attimo in pausa ed ho trovato questo.
da Aerei Marzo 1986 - FIAT CR 32 (Aerei Marzo 1986 - FIAT CR 32 | PDF).

però non è che derimente, nel senso che è una pubblicazione del 1986 magari errata, coincide con i miei ricordi, ma le mie fonti negli anni sono stati quegli articoli. Non mi torna con i pezzi che risultano nel nomenclatore del ter postato da @BlueBeta. Comunque il manuale del quater è del 1938 (il ter forse di qualche anno prima), e le bombe furono montate solo dopo la conversione campale in assaltatori nel 1940 direttamente in Libia. stasera provo a guardare a casa cosa ho sull’argomento.

fra le varianti campali segnalo questa, ma non ho info e quindi è solo da prendere come curiosità. AOI 1940.

la fonte e dimensione cielo caccia ed assalto - immagini - volume 1

2 Likes

C’era anche le bombe alari? Ma Dio!
Inoltre sul manuale c’è il capitolo sulle modifiche bombe sotto fusoliera. Quindi ora dobbiamo trovare le immagini degli agganci

una modifica per necessità. in AOI erano veramente messi male (abbandonati) e si sono arrangiati.

Per i travetti del quater, se ci sono, i disegni sono nei nomenclatori o nelle norme per il montaggio e la manutenzione etc etc i soliti manuali. Di solito li c’è il disegno anche dell’ultima vite.

Se invece sono modifiche campali la vedo difficile trovare corrispondenza, non è detto che in libia nel 1940 avessero i pezzi previsti da manuale, quindi verosimilmente possono avere improvvisato con quello che c’era.

tra gli esempi, escluderei roba reggiane o altro, andrei su cose FIAT, però anche guardando il G.50 o il CR.42 si trovano solo travetti alari e non ventrali

Io ho anche finito le parolacce. Ma adesso mi concentrerei su quelli meno di fortuna (quelli indicati sul manuale)