C’erano rumors che indicavano un enorme sforzo produttivo e di rinnovamento di Leonardo su tutti i suoi calibri già ad inizio anno e piano piano il produttore italiano ha iniziato a mostrarsi con sempre più novità.
Prima con la nuova HITFIST UL da 30mm, poi con il nuovo 120/55, la gatling da 20mm e l’aggiornamento dei pezzi navali in dotazione.
Oggi finalmente si rivela anche la torre con arma da 155/52 che andrà in dotazione a varianti del VBM Freccia riportando finalmente in auge ( e dandogli finalmente una data di nascita ) al mancato progetto Pegaso morto nel '93.
Non si parla di una tecnologia rivoluzionaria visto che un’arma dello stesso calibro si trova già sul semovente ruotato RCH-155 tedesco uscito l’anno scorso. ( di cui l’esercito riceverà alcuni esemplari )
Rispetto alla controparte tedesca su scafo Boxer quello su VBM sarà leggermente più lungo, ma avrà vantaggio in larghezza e altezza.
Altro vantaggio sarà il maggiore rateo di fuoco ( 10 colpi al minuto contro gli 8 di quello tedesco ) e la capacità di usare le munizioni VULCANO di Leonardo.
Essendo un appassionato di mezzi ruotati l’idea di unire la distruttività del 155mm e la mobilità e versatilità di una piattaforma ruotata è sempre stata stuzzicante, specialmente a livello nazionale.
L’idea è morta molte volte, da noi l’esempio citato nel titolo fu proprio il semovente Pegaso che tentò di unire lo scafo del Centauro con il pezzo da 150mm dell’esercito in maniera tuttavia fallimentare.
Sono sinceramente curioso di vedere quando sarà rivelato al pubblico la prima unità preserie per i test e come si comporterà nel confronto con la realtà.