1.7 potrebbe andare, la trovo molto simile a questa, ovviamente il coso franco/tedesco ha un cannone migliore del 47, quindi 1.7 dovrebbe essere adeguato Pz.Sp.Wg.P204(f) KwK 38 | War Thunder Wiki
magari evento per un BP
Secondo quanto detto da qualcuno di esperto online, il posto sul retro fu tenuto perché è comunque un posto a sedere e per evitare di rimuovere tutta la roba attaccata ai pedali.
Secondo me leggermente peggio
Il problema è che il sedile del pilota posteriore è stato rimosso, quello che si vede in basso è la piastra di attacco del sedile del mitragliere posteriore
Allora o la risposta è la stessa o mistero della Fede.
Credo che potrebbe trattarsi di foto in fase di allestimento (quindi prima di rimuovere totalmente i doppi comandi). Perchè senza sedile per terra è praticamente impossibile arrivare ai pedali e se ci si siede a quell’altezza è praticamente impossibile guidare perchè senza feritoia non si vede assolutamente nulla.
Quindi un ipotetico mezzo finale bisognerebbe farlo rappresentandolo con pianale totlamente sgombero, un po’ quello che è stato fatto nella versione “posto di comando”
In questa versione sono stati totalmente tolti tutti i comandi (infatti appare sempre la piastra sulla trasmissione che però è priva dei comandi di inversione) e senza la doppia guida (da cui hanno riciclato il foro sul pianale per far passare un cavo di alimentazione della strumentazione ausiliaria sul lato destro)
Al centro è presente un tavolino ribaltabile utile all’equipaggio per avere una superficie d’appoggio per i vari documenti e fogli.
In questa versione del mezzo, nonostante non vi fosse la doppia guida e armamento, è stata mantenuta la feritoia di guida per permettere di vedere dall’esterno in caso fosse necessaria protezione. Inalterata la posizione del serbatoio ausiliario di benzina e quello dell’acqua del radiatore.
Probabilmente la versione finale del mezzo che stiamo studiando, sarebbe stata la medesima (per quanto riguarda la gestione dei doppi comandi).
Ciò non toglie che non è detto che le ruote sterzanti posteriori sarebbero state rimosse.
Questa foto sai che mi è nuova? Dove l’hai presa?
Sempre dall’archivio ansaldo, mi sa che non hai notato la foto aggiornata delle stive munizioni
Quella l’ho notata, ma questa no.
Recapitolando, analizzando al volo una bozza di modello 3d dell’affusto/cannone/mantello sullo scafo della AB41, ho visto che l’arco utile di brandeggio frontale orizzontale è di 30° (15 per lato, dopodichè inesorabilmente artigliere e servente compenetrano lo scafo ), per la depressione si ha un -12° mentre per l’alzo un +35°
Più usabile di quanto sospettassi visti i -12°
È un dato provvisorio di una prova fatta veramente velocemente. Per fare una prova più veritiera avrei bisogno di più tempo per modellare gli ingombri in modo più accurato sovrapponendo più foto. Ma credo che difficilmente si avrebbe come risultato minore di -10° (che sicuramente è facilmente raggiungibile)
Bhe non male comunque! Stare dietro una collinetta o altro per sopravvivere di più sembra fattibile