Patch "Hornet's sting" speculazioni e notizie

Di solito il primo update non ha un tema preciso e si punta ad accontentare tutti, incrociamo le dita.

Del post (o devblog?) si cita proprio questo. La minimappa tuttavia è importante quanto il sonoro in WT quindi spero che, in futuro, si possa modificare il luogo dove l’UAV viene visualizzato in maniera simile in cui adesso possiamo personalizzare il reticolo di puntamento per i carri moderni.
In questo modo uno può mettere lo schermino dove cade prima l’occhio non continuando a premere un tasto per cambiare da camera a minimappa.

Mi ero dimenticato di lui, ci starebbe partire con lo chassis del Panzer II e proseguire fino al Nashorn seguendo l’evoluzione storica che hanno avuto: Wespe-> Hummel → Nashorn

1 Like

Da ieri sera gira un leak dove si presenta un C1 Ariete premium dalla skin con reti mimetiche (cosa già vista con i premium di altre nazioni).
La cosa, a mio parere, è sia plausibile che strana, in quanto in quella posizione c’è già il Centauro RGO.

Sono curioso di vedere come prosegue.

Image_182073250742261

Considerando che il primo devblog è proprio la lady dei mari HMS Warspite direi che è piuttosto attendibile.

Se poi arriva anche l’hornet prevedo una seria compressione sia in navale che in aerea.

Tutte le navi tra 6.0 e 6.7 saranno dominate dalla nuova Warspite (le altre navi inglesi riceveranno lo stesso proiettile, anche quelle che storicamente non l’hanno mai avuto), mentre in aerea sarà tutto cibo per Typhoon, Rafale e Hornet…non una bella cosa top tier ormai.

L’Ariete con il camuffamento tattico la vedo strana anche io visto che il Centauro è un buonissimo premium, magari stanno preparando qualcosa?

3 Likes

Sarebbe simpatico se il nuovo aggiornamento fosse denominato “buzzes and stings” (o qualcosa del genere) e includesse tutti nuovi mezzi con nomi di insetti pungenti, anche se il “calabrone” rimane il mio preferito.

1 Like

L’F-18 è stato implicitamente confermato, c’è da capire quale versione escluso il Super Hornet.

un anno esatto fa anticipavo il nuovo ariete premium in un altra conversazione 🤣

Forse la rete mimetica potrebbe essere questa…

1 Like

Giocatori: l’ariete ha bisogno di un po’ di armatura
Gaijin: ricarica di 5 sec
Giocatori: ok m l’armatura?
Gaijin: C1 ariete uguale con rete mimetica
Giocatori: V#€@):;/o

2 Likes

Ci spero.
Sarebbe decisamente meglio di quegli abomini fatti con i cespugli messi millimetricamente sugli angoli per creare un muro di foglie davanti al carro.

L’armatura dell’Ariete ormai la vedo come l’uscita di Silksong: sempre l’anno prossimo
lol

1 Like

Sì, il tipo di rete penso sia quella, anche se è stata applicata in diversi modi.

image

image

In alcuni casi anche con la mimetica a tre colori di base.

Non c’entra niente con l’update ma per un po’ di tempo sconsiglio di giocare intorno a 4.0 visto il probabile spam del carro più cancerogeno di tutti il gioco.
Perchè sia ancora a 4.0 con più corazza di un Tiger lo sa solo la G e tutti quei giocatori che lo usano come dei lemmings.
Se volete proprio giocare a quella Br armatevi di un’artiglieria da 150mm (tipo l’M44) o di un cannone dalle buonissime prestazioni (come il pezzo da 90) perchè quel carro è protetto da tutti i bug possibili del volumetrico e basta che il server abbia un minimo di latenza per nullificare un tiro perfetto.

PS
Evitate gli Sherman, non possono nulla contro quella cosa a meno che non usiate una versione col 75mm lungo

1 Like

Non dimentichiamo il KA-50 a 11.3 ed il Su-25MK a 10.3, una festa per lo spawn killing.

Meglio prepararsi con una buona contraerea… Ah no, non ne abbiamo.

Essendo una lista di Gszabi le informazioni sono affidabili.
Si prevede un update molto interessante sul fronte dei mezzi visto la loro diversità e il fatto che spazino su molte epoche diverse.

Per i mezzi più sconosciuti:

  • Pz.Spw.204(f) (kwk.39):

    Spoiler

    68wsssig71a41

    Si tratta di una modifica ulteriore che i tedeschi fecero alla autoblindo francese Panhard 1935 installando il cannone Kwk 39 del Puma in una torretta scoperta sullo chassis di quest’ultima.

  • Harry Hopkins

    Spoiler

    Spoiler

    La fusione venuta male di Harry Potter e Mary Poppins, lo si vede volare sopra il campo di battaglia aggrappato ad un ombrello mentre lancia magie contro i bersagli nemici. Compare solo quando hai bisogno di lui e se il vento tira verso una specifica direzione.

    Il successore del Tetrarch con armatura “migliorata” (nel senso che adesso servono due starnuti per eliminarlo e non uno solo). Mantiene il cannone QF 2 lb e ha una mobilità nel complesso migliorata rispetto al suo predecessore.

  • Clovis

    Spoiler

    xxzeb6fyfg321

    Ulteriore modifica del Df 105 franco-tedesco già in gioco. La torretta del mezzo è stata sostituita con una gemella dotata di placcature modificate per ospitare il 20mm coassiale, il cannone è rimasto lo stesso del mezzo da cui è derivato.

Altre cose interessanti sul futuro del gioco sono:

  • La lavorazione di una modalità per i bombardieri strategici. Probabilmente saranno eventi PvE dove il giocatore dovrà bombardare specifiche aree della mappa evitando la contraerea e gli intercettori della IA.
    Questo sarebbe un modo intelligente e pratico per far arrivare in gioco mezzi come l’AVRO Vulcan senza renderli completamente inutili visto la dimensione troppo ristretta delle mappe per questa classe e la qualità dei caccia in gioco, che li farebbe a pezzi in meno di un secondo.
    Si amplierebbe così il repertorio di mezzi disponibili al gioco, anche se alcuni sarebbero esclusivi solo per certe modalità.

  • Lavorazione di sistemi SAM multi veicolo:
    Visto che le nazioni europee interruppero la produzione di mezzi antiaerei “all in one” rispetto alla Russia questo permetterebbe l’ingresso di altri mezzi di supporto ora inutilizzabili visto che necessitano l’appoggio di sistemi radar esterni.
    Abbiamo già visto nel CDK (il sistema di asset di WT) che sono già presenti diversi di questi mezzi, per ora solo elencati come disponibili per la IA. Può essere che i primi test saranno fatti proprio con quelli a difesa degli aeroporti.

  • HARM e ARM: Non una buona notizia per le antiaeree visto che questi sono missili “fire and forget” dedicati a captare le radiazioni emesse dai radar antiaerei e colpirli con estrema precisione.
    Senza una sorta di contromisura questo potrebbe rendere le antiaeree completamente inutili a top tier, però si sta ancora parlando di lavorazione sul lungo periodo.

3 Likes

Il SIDAM con il tracking ottico nuova la nuova contraerea meta haha!

Come dici tu, comunque, saranno inseriti probabilmente dopo che i sistemi AA a più pezzi saranno diventati la norma. Magari troveranno un modo migliore per bilanciare il tutto.

2 Likes

Me la sarei aspettata per i tedeschi invece è arrivata per i francesi.
In un certo senso meglio, visto che doppia Puma (anche se la seconda un po’ più grezza) sarebbe stato troppo da affrontare.

Sarà un ottimo mezzo per potenziare le linee francesi a tier più bassi, dove i loro 40mm con solo proiettili solidi non sono proprio all’altezza della concorrenza.

2 Likes

sono d’accordo almeno anche la francia ad ere basse si può divertire

Qualche possibilità che il su-30 finisca sotto il su25? (lo screen è vecchio lo yak-141 ora lo ho)
War Thunder Screenshot 2025.02.21 - 12.09.06.67

La variante che sembrano voler mettere è una modifica a lungo raggio del Su-30.
Più che da attacco al suolo lo vedrei arrivare a completare una delle linee dei caccia.

1 Like

Capisco, grazie!

Sembra sempre il Locust dei poveri tutte le volte che lo guardo, me è sicuramente il secondo veicolo che andrò a ricercare dopo la Panhard in questo update.

Amo i carri unici come questo e gli APHE britannici danno molta soddisfazione a ranghi bassi.

1 Like