Con questo si apre la stagione degli update di quest’anno.
Molte meccaniche presentate in questo post, dalle nuove carte descrizione per i proiettili alla funzione picture in picture per gli UAV.
Molte cose sono marginali e legati all’interfaccia, ma la possibilità di riciclare le varie carte scommessa o ordini inutili in qualcosa di accettabile è molto meglio che tenere una pila di questi oggetti senza mai usarli. Peccato che la meccanica di creazione sia randomica, avere la possibilità di rivedersi lo stesso ordine appena scartato non è scontata ( e sarebbe frustrante).
Per i mezzi citati penso che la nave che verrà come evento sarà la Strasbourgh, sorella della già presente Dunkuerque.
Per il mezzo “accennato” nel blog non penso sia l’Hornet come indicano nell’internazionale, ma l’artiglieria semovente Hummel (il calabrone) visto che anche questo ronza e punge. (o almeno io credo che l’F-18 sia materiale da fine anno, non da primo update).
Molto interessante, ma mi chiedo se abbiano in mente qualcosa per bilanciarlo. Nelle foto postate mostrano le immagini dal drone sovrapposte alla minimappa, quindi potrebbe essere che il giocatore possa scegliere di vedere od una o l’altra.
Potrebbe essere anche il semovente “Wespe”, vespa.
Di solito il primo update non ha un tema preciso e si punta ad accontentare tutti, incrociamo le dita.
Del post (o devblog?) si cita proprio questo. La minimappa tuttavia è importante quanto il sonoro in WT quindi spero che, in futuro, si possa modificare il luogo dove l’UAV viene visualizzato in maniera simile in cui adesso possiamo personalizzare il reticolo di puntamento per i carri moderni.
In questo modo uno può mettere lo schermino dove cade prima l’occhio non continuando a premere un tasto per cambiare da camera a minimappa.
Mi ero dimenticato di lui, ci starebbe partire con lo chassis del Panzer II e proseguire fino al Nashorn seguendo l’evoluzione storica che hanno avuto: Wespe-> Hummel → Nashorn
Da ieri sera gira un leak dove si presenta un C1 Ariete premium dalla skin con reti mimetiche (cosa già vista con i premium di altre nazioni).
La cosa, a mio parere, è sia plausibile che strana, in quanto in quella posizione c’è già il Centauro RGO.
Considerando che il primo devblog è proprio la lady dei mari HMS Warspite direi che è piuttosto attendibile.
Se poi arriva anche l’hornet prevedo una seria compressione sia in navale che in aerea.
Tutte le navi tra 6.0 e 6.7 saranno dominate dalla nuova Warspite (le altre navi inglesi riceveranno lo stesso proiettile, anche quelle che storicamente non l’hanno mai avuto), mentre in aerea sarà tutto cibo per Typhoon, Rafale e Hornet…non una bella cosa top tier ormai.
L’Ariete con il camuffamento tattico la vedo strana anche io visto che il Centauro è un buonissimo premium, magari stanno preparando qualcosa?
Sarebbe simpatico se il nuovo aggiornamento fosse denominato “buzzes and stings” (o qualcosa del genere) e includesse tutti nuovi mezzi con nomi di insetti pungenti, anche se il “calabrone” rimane il mio preferito.
Giocatori: l’ariete ha bisogno di un po’ di armatura
Gaijin: ricarica di 5 sec
Giocatori: ok m l’armatura?
Gaijin: C1 ariete uguale con rete mimetica
Giocatori: V#€@):;/o
Ci spero.
Sarebbe decisamente meglio di quegli abomini fatti con i cespugli messi millimetricamente sugli angoli per creare un muro di foglie davanti al carro.
L’armatura dell’Ariete ormai la vedo come l’uscita di Silksong: sempre l’anno prossimo
Non c’entra niente con l’update ma per un po’ di tempo sconsiglio di giocare intorno a 4.0 visto il probabile spam del carro più cancerogeno di tutti il gioco.
Perchè sia ancora a 4.0 con più corazza di un Tiger lo sa solo la G e tutti quei giocatori che lo usano come dei lemmings.
Se volete proprio giocare a quella Br armatevi di un’artiglieria da 150mm (tipo l’M44) o di un cannone dalle buonissime prestazioni (come il pezzo da 90) perchè quel carro è protetto da tutti i bug possibili del volumetrico e basta che il server abbia un minimo di latenza per nullificare un tiro perfetto.
PS
Evitate gli Sherman, non possono nulla contro quella cosa a meno che non usiate una versione col 75mm lungo