Ho aspettato parecchio prima di aprire il topic perché volevo un giro generale di impressioni da tutte le modalità e devo dire che, a parte la modalità aerea che è la più solida del gioco, le altre due sono piagate da bug distruttivi ( e non è un’esagerazione ) che rendono il gameplay frustrante.
Per la modalità terrestre è presente ancora un bug che considero inaccettabile non sia ancora stato preso in considerazione.
Per colpa di questo bug qualunque proiettile perforante dai 25mm in su ignora completamente l’armatura dell’avversario se questo inizia ad arretrare.
Visto che il gioco ( a meno che non usi solo i russi ) si basa su quella che è una vera e propria sfida mentale nell’entrare e uscire di copertura al momento giusto, fornendo l’angolo ottimale per rimbalzare il colpo in arretramento, questo bug distrugge tutto questo equilibrio rendendo tanto un MAUS quanto un Leopard 2 vulnerabile frontalmente anche a un GAZ 25mm ( e quello ha un rateo di fuoco mediocre, le atiaeree sopra 8.0 stanno distruggendo i match ).
Per navale il desinc è diventato ancora più importante, rendendo mirare e colpire gl avversari con navi dal rateo di fuoco lento ancora più frustrante.
I modelli in gioco non si aggiornano tanto che spesso capita di vedere una nave con i cannoni puntati da una parte e i colpi che partono in una direzione differente.
Se uniamo tutto al bug precedente ( presente anche in navale ) questo rende l’attendere 5-10min per una partita solo una pena ulteriore.
Ulteriore problema è la perdita del limite di fuoco dei bot che, già da inizio partita, prendono di mira con precisione millimetrica la nave più vicina che “percepiscono”.
Sottolineo percepiscono perché loro, rispetto ai giocatori, non perdono il lock se vai dietro le isole e continueranno a far fuoco contro di te fino al tuo affondamento o se trovano uno più vicino.
La cosa è scappata così tanto di mano che i bot arrivano a fare kill dallo spawn già ad inizio match e rubano ai giocatori l’ultimo colpo se sentono una nave con pochi hp vicino, lasciano al giocatore solo i punti dell’assist.
Mi spiace perchè i problemi stavolta sono veramente grossi, specialmente per la parte terrestre, e non si sa nemmeno dove siano saltati fuori visto che il dev server era stabile.
Spero che li risolvano alla svelta visto che, nel mio caso, posso comunque godermi la modalità aerea, ma se uno ha come modalità preferita quella terrestre in questo periodo deve combattere contro il vero e proprio RNG ad ogni partita.
Io trovo assurdo che aerei come l’EFT siano ancora con lo stesso loadout di quando sono stati inseriti nel gioco. Con sam come il BUK siamo arrivati al limite, quasi imbarazzante, di sbilanciamento dal punto di vista di CAS tra nazionI. Vedendo introdotte platform come il Sufa con 8 x Spice 250 ed altre 2 Spice 1000 o 2000, purtroppo fa sorgere fin troppi dubbi sulla intenzionalità (o meno) di sbilanciare il gioco così tanto.
Giocare contro BUK, Strela, Pantsir e le altre antiaeree che i Sovietici si trovano assieme, considerando quanto broken sono i loro CAS ed ora anche elicotteri con gli LMUR… è semplicemente impossibile.
Io ho provato qualche partita per testare il nuovo sistema dei pannelli blow out e se ti trovi contro la Russia posso confermare che non c’è praticamente storia a meno che il team non sia pieno di gente che va via dopo una morte.
Con il carosello che sembra mangiare i colpi metà delle volte, il fatto che possano abusare delle antiaeree da 35mm per fare un assist e già portare un elicottero con 8 LMUR, fare minimo 4 kill e ritornare con un SU carico di missili FnF è tremendo.
Tutte le antiaeree che non siano il BUK poi soffrono tantissimo perché il sistema anti lock elettronico degli elicotteri sembra over tarato dopo la patch.
Adesso confonde tutti i sistemi del missile visto che finisce per mancarlo anche di una decina di metri ( non armandosi visto che deve essere sotto i 5m per sentirlo ).
Nel momento che il sistema radar viene disturbato i missili non passano nemmeno alla modalità IR o GPS, semplicemente virano via come se fossero le primissime versioni dei sistemi radar.
Questo vale per tutte le antiaeree, ma visto che il BUK ha un raggio di attivazione di 25m semplicemente il problema non sussiste.
Questa cosa l’ho notata anch’io.
Hanno fatto sicuramente qualche modifica alla hitbox del carosello o al suo valore di armatura, perchè ora è diventato un buco nero che mangia gli APFSDS come fossero biscotti.
ormai con la meccanica dello scout sul drone, non seve neanche sparare un colpo. Basta tre o quattro scout e sei a posto.
E gli LMUR sono troppo forti in confronto alle loro controparti Nato.
Inoltre ho notato che gli LMUR non sono rilevati dal radar dell’OTOMATIC. Quasi sempre quando un EC-665 lancia un PARS o un AH-64 lancia un Hellfire o quando un qualsiasi altro elicottero lancia un qualsiasi razzo aria-terra, il radar lo rileva e perciò cerco di distruggerlo o lanciare un fumogeno per nascondermi. Mentre con i LMUR non rilevo la traccia radar e quindi sono un bel bersaglio grande come una casa per loro.