Farlo girare fluido non è il problema, sono le schede di rete che lo creano.
Se hai tanto ping ( 200+) e perdi pacchetti influenzi molto la partita degli altri.
Se guardi i cratori americani sono quelli che si lamentano di più di questo perché la loro rete in generale, a parte vicino alla costa dove ci sono le città più grosse, è ancora molto vecchia e 200 di ping è la norma.
Per ora Stona ha detto che il dev server rimarrà aperto fino al 7, quindi immagino dal 10 in poi.
Qui però c’è da dire che i server di WT non sono proprio il massimo. Su qualsiasi altro gioco ho un ping molto basso, tipo attorno ai 20 sui server europei e tra 30/40 su quelli russi. Su wt nei server CIS sto tra i 60 ed i 70. di norma non perdo pacchetti, ma in caso neanche spawno perché già quando sfiori il 15/20% diventa ingiocabile, teletrasporto, carri che volano lol
Il fatto che abbiano definito tutte le tattiche di sopravvivenza navale come un “exploit” di meccaniche di gioco è troppo triste anche solo da leggere.
Letterlamente hanno bollato tutte le abilità aquisite dai veterani fino ad ora come un “imbroglio” per non dare le kill facili agli altri.
Se vuoi veramente prendere in giro la gente non cercare di arringare la folla con queste baggianate stile “l’elite ci nasconde le cose”, ma ammetti che, in un gioco che punta sul realismo, hai tentato di immettere un sistema che funziona come una barra della vita ( l’equipaggio) e non ti è mai riuscito qualunque cambiamento venisse fatto perchè la gente si adatta naturalmente a prendere meno danni possibili.
A questo punto la standardizzazione dei tempi di ricarica per tutte le navi senza sistemi di autoricarica è un must.
Non è possibile accettare di essere chiamato baro e poi sapere che la gente floccherà su tutte le navi con rateo di fuoco maggiore stavolta per avere un vero e proprio exploit del sistema irrorando la superstruttura di colpi dirompenti sapendo di poter eliminare senza problemi l’equipaggio che gli verrà costantemente servito su un piatto d’argento.
Come update navale questo è tra i peggiori in assoluto.
Per come la vedo io è la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Mi hanno fatto proprio scoppiare le gonadi questi. Ho dovuto prima mollare la sim a causa delle inique e patetiche ricompense tra leoni e punti esperienza (dopo l’ennesimo nerf). Con questo io dico addio anche alle navi, perché sta roba proprio è inconcepibile. Aspettiamo l’ennesima puttanata sui carri così disinstallo e ve saluto.
A pensarci anche a freddo la cosa che più mi ha fatto male è stato essere apertamente chiamto “baro” dagli sviluppatori.
E’ veramente di pessimo gusto iniziare un devblog con un’arringa contro parte dei propri giocatori e spero che non accada mai più, sia per correttezza verso chi ti supporta che per serietà professionale.
Di per se dopo la patch tutte le navi con refit post WWII soffriranno molto visto l’abbondanza di cannoni antiaerei, spero solo che riducano l’impatto che avrà sull’equipaggio distruggerli o si vedrà la propria barra della vita calare velocemente.
Giustamente se tu usi feature che loro ti mettono a disposizione in gioco poi diventi un baro.
Questi la serietà non sanno proprio dove sta di casa.
che sia a freddo o a caldo io mi sfogo su youtube e ci vado sempre molto pesante.
Comunque per me questo gioco ha le ore contate, si divertono a sabotarsi da soli, che ne paghino le conseguenze
Per me nuove meccaniche sono sempre ben accette a patto che si possa scegliere di utilizzarla o meno anche perché sono un giocatore da pad e meccaniche che mi semplificano la vita le accetto quello che però mi interesserebbe una cosa del genere per le unità terrestri ad esempio quante volte dovete riparare il mezzo ma la cosa che si ripara prima sono cingoli motore poi in sistemi di brandeggio e alla fine l’armamento se mettessero una lista dei componenti che scelgo io con cosa iniziare a riparare
metto le mani avanti, giacchè non aggiornano il gioco e non si decidono a sistemare il reggiane 2005 vdm prima che esca sono ancora in tempo, non è fiducia ma una forma di schance di redenzione che molto probabilmente non useranno, con la conseguente perdita di un bel po’ di giocatori
Li dovrebbero introdurre un sistema di priorità simile a quella che adesso gestisce la distribuzione delle munizioni del carro, ma completamente controllata dal giocatore.
La vedo lunga perché il server dovrebbe gestire una quantità di richieste enorme ( praticamente una lista di priorità per ogni utente in gioco ) e li non so se reggerebbe.
Potrebbero provare a fare come per il nuovo schema navale un misto di tre aree ( torre - scafo - motore ) però solo per le riparazioni e uno sceglie a quale dare la priorità.
Un sistema così lo accetterei perché già ora è automatico, potendogli dare l’imput di inizio riparazione se lui, leggendo le priorità che ho selezionato, cominciasse a riparare esattamente l’area che mi interessa e che può salvarmi la vita sarebbe un gran salto di qualità.
Tecnicamente ho visto che verrà aggiunta una funzione proprio di questo tipo. Poi può essere che mi sto sbagliando ed ho frainteso tutto (alla fine fine traduco e basta)
Oddio dopo che l’hai scritto sono andato a rileggermi tutti i changelog e non mi pare sia mai stata implicata una meccanica del genere per i mezzi terrestri.
Se quello che stanno facendo in navale è parte di un test ( visto quanti pochi giocatori siamo ) per vedere come il server regge all’ingresso di questi moltiplicatori in una partita con giocatori ben venga per il futuro, potrebbe essere utile per entrambe le modalità ( l’unica a cui non peserebbe è quella aerea, ma li se ti rompono l’aereo non è che puoi riattaccagli i pezzi che sono volati via…)
proposito di aerei, perdono tempo per le questioni importanti del battlepass, ma miseriaccia, sistemare due cose in croce nel resto del tempo potevano farlo, invertire la manetta e cambiare quello stupido errore ortografico che gli ho segnalato mesi fa, oltre che abbassare il br del reggiane premium che tutt’ora è improponibile a 6.0, se proprio hanno deciso che non modificheranno la velocità anche con le prove
Oggi veramente due ottime notizie, l’arrivo del primo aermacchi confermato nel TT regolare e la comunicazione che il nuovo sistema di controllo danni navale sarà opzionale.
Questo manda un po’ alle ortiche tutta l’arringa dell’exploit che aevano fatto nel post principale del cambio, ma almeno hanno ascoltato i veterani.
Di per se è come il controllo manuale del motore e dei flap con gli aerei; di standard è tutto automatico sotto il controllo dell’istruttore, ma , capendo meglio come funziona, inizi a mappare tutto per avere il massimo dell’autorità sul tuo aereo.
Adesso servirebbero tutorial in game ben spiegati per aiutare tutti i nuovi giocatori a gestire i danni e non sentirsi dispersi.