La cosa che mi ha fatto un po’ stranire nella discussione nell’internazionale in questi giorni è il fatto che abbiano giustificato la pessima dispersione di Roma, Richelieu e Vanguard come dati riferiti alle performance reali delle navi, indicando come le altre 4 marine avessero, nella realtà, performance molto superiori e quindi fossero giustificate ad avere una dispersione migliore.
Questo mostra non solo una poca ricerca in ambito, ma anche faziosità delle fonti.
Una monografia del 2020, che si prende a carico di sfatare il mito della pessima dispersione di queste navi, ha fatto un confronto diretto tra le corazzate delle marine che hanno operato in Europa ( tranne Richelieu )
Qui i dati nero su bianco della tavola dispersioni:
Spoiler
e il confronto diretto tra Bismark e Littorio nella dispesione a varie distanze ( tutto usando tavole di tiro, non dati a caso):
Spoiler
A Parte Iowa (nella legenda il numero 12), che dimostra tutta la superiorità tecnologica che hanno avuto gli americani a fine guerra, gli altri grafici confutano di brutto questo mito sulla Bismarck e i cannoni tedeschi.
Le Littorio ( grafo 1,2) perdono in dispersione rispetto a Bismarck ( grafo 6 ) alle distanze operative che la nostra dottrina navale ci imponeva (sopra i 20Km con massima visibilità), ma sotto i 20Km la dispersione si stringe tantissimo, specialmente con la perforante, comparato ai tedeschi.
La Vanguard e tutte quelle che montarono i cannoni da 15" sono ancora più evidenti ( nel graf 3,4).
Ebbero problemi con il MKVIIb (grafo 3), ma li risolsero in modo evidente con l’introduzione del MkXXIIb (grafo 4).
In entrambi i casi erano più precise della Bismarck, che in gioco ha valori di dispersione molto migliori delle due navi:
- Orizzontale: Bismarck 0.22, Vanguard 0.32, Roma 0.34
- Verticale: Bismarck 0.24, Vanguard 0.34, Roma 0.39
Le navi in gioco usano dati faziosi e quando l’ho fatto notare nessuno mi ha risposto.
Il problema è che non posso fare neanche un report su questo perchè i dati ricavati da datamine non sono considerati validi come punto di partenza.
Insomma, ancora una volta ribadisco la poca preparazione o la faziosità di chi implenta questi valori sull’argomento.