Patch "Leviathans" : Speculazioni e notizie

Ti tocca farci 10000 partite e affossarne le statistiche :D

E’ un po’ deprimente vedere una nave che avrebbe bisogno di un ribilanciamento tra dispersione e tempi di ricarica.

Toccherà aspettare un bel po’, accumulare partite e poi in caso provare a proporre ciò che abbiamo detto qualche giorno far per standardizzare un po’ le cose.

1 Like

La cosa che mi ha fatto un po’ stranire nella discussione nell’internazionale in questi giorni è il fatto che abbiano giustificato la pessima dispersione di Roma, Richelieu e Vanguard come dati riferiti alle performance reali delle navi, indicando come le altre 4 marine avessero, nella realtà, performance molto superiori e quindi fossero giustificate ad avere una dispersione migliore.

Questo mostra non solo una poca ricerca in ambito, ma anche faziosità delle fonti.

Una monografia del 2020, che si prende a carico di sfatare il mito della pessima dispersione di queste navi, ha fatto un confronto diretto tra le corazzate delle marine che hanno operato in Europa ( tranne Richelieu )

Qui i dati nero su bianco della tavola dispersioni:

Spoiler

e il confronto diretto tra Bismark e Littorio nella dispesione a varie distanze ( tutto usando tavole di tiro, non dati a caso):

Spoiler

A Parte Iowa (nella legenda il numero 12), che dimostra tutta la superiorità tecnologica che hanno avuto gli americani a fine guerra, gli altri grafici confutano di brutto questo mito sulla Bismarck e i cannoni tedeschi.

Le Littorio ( grafo 1,2) perdono in dispersione rispetto a Bismarck ( grafo 6 ) alle distanze operative che la nostra dottrina navale ci imponeva (sopra i 20Km con massima visibilità), ma sotto i 20Km la dispersione si stringe tantissimo, specialmente con la perforante, comparato ai tedeschi.

La Vanguard e tutte quelle che montarono i cannoni da 15" sono ancora più evidenti ( nel graf 3,4).
Ebbero problemi con il MKVIIb (grafo 3), ma li risolsero in modo evidente con l’introduzione del MkXXIIb (grafo 4).

In entrambi i casi erano più precise della Bismarck, che in gioco ha valori di dispersione molto migliori delle due navi:

  • Orizzontale: Bismarck 0.22, Vanguard 0.32, Roma 0.34
  • Verticale: Bismarck 0.24, Vanguard 0.34, Roma 0.39

Le navi in gioco usano dati faziosi e quando l’ho fatto notare nessuno mi ha risposto.

Il problema è che non posso fare neanche un report su questo perchè i dati ricavati da datamine non sono considerati validi come punto di partenza.

Insomma, ancora una volta ribadisco la poca preparazione o la faziosità di chi implenta questi valori sull’argomento.

3 Likes

Apri una nuova discussione qui sul forum italiano e pubblica la tua ricerca riportando i dati così come li hai, mettendo più fonti possibili e link se possibile. Può essere che qualcosa si possa fare.

Lo so sono tutti “lavori” noiosi ma vedo che sei molto appassionato alla cosa e mi pare giusto che se c’è anche 1 sola possibilità di valorizzare ciò che hai allora ci si può provare.

2 Likes

Guardo se ci sono altre fonti da abbinare poi lo metto giù in maniera un più piacevole da leggere, non una mezza sfuriata da gatto a cui hai rubato il giocattolo preferito lol

2 Likes

Sempre se le nostre statistiche si dimostrano di essere basse.

Ricordatevi che la ciabattata è sempre carica ( anche per me ) se riusciamo a portare Roma a 8.7 nello stato attuale. lol

1 Like

scusa taffu, ma che sono sti aim 120 c che hanno messo all’eurofighter?

Aim-120 migliorati, ma che di migliore hanno veramente poco a parte un velocità maggiore e un range leggerissimamente migliorato.

Hanno veramente ancora bisogno di un sacco di lavoro, di fatto, ci sono già bug report per cercare di portarli alle stats che dovrebbero avere.

1 Like

per migliorarli in meglio o in peggio?

Sicuramente in meglio, dovrebbero avere un seeker migliore rispetto agli A/B, oltre a una performance migliore negli scontri ravvicinati grazie a un miglioramento del sovraccarico G massimo (che al momento manca).

Per i seeker dei fox 3 è abbastanza complicato ottenere miglioramenti, siccome per ora, hanno tutti il seeker modellato allo stesso modo. (Tranne i MICA che hanno un gatewidth più piccolo e sono di conseguenza leggermente più difficili da notchare)

speren

1 Like

Sto giocando ora la Roma, una schifezza, non arrivi a colpire nulla, ha una dispersione enorme e fosse solo quella… la ricarica infinita, che schifo mamma mia

Portati avanti nel sabotaggio delle stats, appena ti fai colpire da qualcosa abbandona il veicolo e continua così, una volta che le stats saranno peggiorate drasticamente dovranno per forza fare qualcosa

Non mollarla, o almeno giocaci ogni tanto così ottengono dati.
Io ci faccio qualche partita mentre ricerco la Richelieu (sarà lunga) e so quanto è frustrante perchè a fine partita non ci guadagni nemmeno par far avanzare abbastanza la ricerca dei moduli.

Penso che il rateo di fuoco sia la prima cosa che toccheranno visto tutti i dati che gli abbiamo dato.
Sempre che non salti fuori che stiamo facendo gli eroi con quella nave.

Ho fatto ora una partita praticamente solo bot, 4 kill 1 assist

Quante volte sei stato affondato?

1 ed erano bot 😅
Ora in un’altra affondato 2 volte 0 kill 3 assist, non dico la ricarica ma almeno la dispersione, coma cavolo faccio a colpire una cosa a 10 km se si aprono talmente tanto che non cadono nemmeno sulla nave nemica mio dio

pensa alla trento che i colpi secondari non colpiscono neanche dove spari per i cannoni principali, praticamente utilizzo solo le torrette principali perchè non si capisce qual è l’alzo di quelle secondarie

Nuova decal. Molto bella

https://www.reddit.com/media?url=https%3A%2F%2Fpreview.redd.it%2Fmonthly-decals-2025-07-v0-9fjta4v1ytaf1.png%3Fwidth%3D512%26format%3Dpng%26auto%3Dwebp%26s%3D63de803223366199557d3f8cdc5212009eb0ec8d

Quella decal è già in gioco…

2 Likes