Patch "Leviathans" : Speculazioni e notizie

E’ vero che come alcuni si lamentano “la schermata ti rende completamente cieco da minacce terrestri” ma è anche vero che un sistema SAM dovrebbe spawnare, mettersi in zona sicura vicino allo spawn e poi avere gli occhi puntati solo sul cielo.
Credo che una interfaccia radar che ti dia costantemente informazioni a 360° su tutto lo spazio aereo della mappa (praticamente) sia ottimale. “Guardare a occhio nudo” il cielo è una cosa molto secondaria con la quale i giocatori dovranno iniziare a prendere l’abitudine. Questo tipo di mezzi è molto specializzato e porterà ad essere usato da una minoranza a cui piace “fare il campeggio” gestionale piuttosto che l’azione nuda e cruda. Comunque sia è una figata.

Si, li hanno veramente aperto il vaso di Pandora con l’interfaccia.

Immagino che la prima cosa che chiederanno di fare sarà identificare i tango e gli alleati (adesso si vedono tutti verdi uguali).

In futuro immagino poi arriverà la completa customizzazione dei colori assegnati ai bersagli e alla visualizzazione del radar (quadrato con bande verticali etc…)

Come punto finale l’arrivo degli identificatori visivi come negli scenari reali con icone per i vari velivoli ( droni, caccia, cacciabombardieri, missili in arrivo ) così da dare la massima capacità di controllo al giocatore.

Può sembrare semplice o marginale, ma è una meccanica che può evolvere enormemente in futuro.

3 Likes

Secondo me l’interfaccia dei nuovi sistemi SAM è davvero carina. Concordo nel chiedere una differenziazione (banalmente con il colore) tra alleati e nemici.

Sarebbe anche ragionevole come richiesta visto che esiste il “Friend or Foe” come identificativo radar. Basterebbe inserire l’icona dell’aereo nemico all’interno di un cerchio per differenziarlo

2 Likes

“obstacles such as trees and hills will obscure radar’s field of view, preventing detection or tracking of objects on the other side of them”

dalla Wiki di War Thunder

Questa peculiarità è presente anche nei nuovi sistemi SAM?
Lo chiedo perchè gli unici posti “sicuri” vicino allo spawn sono in prossimità della vegetazione o dietro edifici da usare come riparo

Nel dev non c’era questa dinamica tanto che potevi infilare il mezzo di controllo in una foresta e vedevi comunque tutto.
Magari non era ancora implementato e lo aggiungono prima della patch live.

Le altre antiaeree in gioco hanno questa feature dove gli alberi ostruiscono i sistemi radar, ma magari è perchè sono sistemi meno potenti di quelli dedicati?

Stessa ipotesi che mi era balenata in mente. Speriamo che questa meccanica comunque non venga implementata sui nuovi sistemi SAM

Anche a volere essere ottimisti, è troppo presto aggiungere aerei di 5ª generazione, ci sono ancora troppe varianti più avanzate della generazione precedente da aggiungere.

2 Likes

Concordo

A loro contro c’è l’aver saltato a piè pari più volte intere generazioni di navi nella modalità navale per poi aggiungerle quando era troppo tardi, però immagino che con la modalità aerea possano tenere i guanti di velluto.

Nel mentre buona notizia dal devblog del C-3604: sarà nel TT regolare.

L’aereo svizzero?

Yep, molto carino

940x530_news_c_3604_b87ff8cf731c405f81360ab4de0596d9

uhhh

Non saprei come commentarla questa informazione…
I missili russi FnF sono rotti da morire, ma almeno lasciano una traccia sul radar, le bombe le vedi quando ti arrivano in faccia.
Potenziare una bomba in un sistema ancora più complesso nell’update navale/antiaeree non è molto utile per testare appieno la loro efficacia.

2 Likes

Sarebbe stato interessante l’aggiunta di un veicolo del genere nel nostro tech three, o vedere perlomeno finalmente implementata la bomba da 1000 che ancora mi sogno la notte di utilizzare col mio reggiane

Quella voglia di Caproni e Savoia Marchetti che sale.
Sinceramente spero che sia gli intercettori che i mezzi da attacco al suolo di queste case possano arrivare un giorno.
Sono l’emblema di un genio tecnologico che non ha potuto fiorire a causa dell’allocazione forzata delle risorse su altri progetti.

Non dico quest’anno, ma spero di vederne almeno uno arrivare prima degli F-22.

più che altro bisognerebbe implementare ste dannate bombe, maronn

In quel caso oltre a quelle da 1000 ci sarebbero anche le 160kg CS e il silurotto ( che potrebbe essere molto utile in navale contro i cacciatorpedinieri visto quanto è manovrabile il Reggiane)

Sinceramente non ho mai capito che fine hanno fatto le 160Kg CS. Abbiamo già il modello perforante ma lo standard ad alto carico esplosivo è sparito per mai più farsi vedere.

Questa storia del silurotto mi è totalmente nuova, di che si tratta?