Nuovi mezzi SAM

Ora che hanno messo la nuova meccanica è da vedere se tutti questi sistemi saranno destinati solo per aggiungere sistemi di era finale o anche qualcosa prima.

Un’aggiunta simpatica sarebbe il sistema 2K12 su scafo Puma che ha usato la Libia.

XRoEW1x
8ewcuQU

Di sicuro susciterebbe molto interesse

5 Likes

si ne voglio 6

principalmente il problema di questo veicolo non si sa quale veicolo con antenna radar usi effettivamente

Per quanto può essere affidabile Wikipedia, il sistema è questo.

Da quello che ho potuto leggere questo sarebbe il sistema radar di ricerca e tracciamento.

Il problema con questo tipo di missili più vecchi è che sono composti da diversi tipi di radar.
Il Kub come l’ Hawk americano necessitano di guida tramite illuminazione radar, il che ancora non è stato implementato in WT.
Le settimane scorse stavo studiando il sistema Hawk da proporre per Israele ma, per il momento, ho deciso di lasciare perdere perché diventa veramente complicato.
Sarebbe da vedere in futuro se verranno aggiunti sistemi SAM più vecchi per capire come si traducano in termini di meccaniche di gioco.

Nella prima foto si intravede uno spicchio del mezzo sulla sinistra

Giusto, non lo avevo notato. Questo secondo me potrebbe essere il “problema”. Il veicolo di puntamento/tracciamento alla fine è quello che appare nelle icone e con il quale si entra in gioco. Inoltre, a meno che non si vada a selezionare direttamente il lanciatore, si rimane per il resto della partita sempre col mezzo radar.
Essendo questo un veicolo puramente sovietico a mio parere va ad impattare un po’ sulla parte interessante del Puma.

Non saprei che dire, è un 50/50 per me. Avessero messo il super radar sopra un altro ruotato italiano sarebbe stato il massimo haha!

Che poi oddio, guardandolo meglio mi pare più lo spigolo di un M113, cosa non del tutto assurda visto che anche in Libia ce ne stavano e che M113 è una piattaforma multiuso intercambiabile. in quel caso renderebbe il tutto più interessante.

Effettivamente è un M113. I fanali e cingoli sono diversi dal mezzo sovietico, ed il vano motore si trova davanti.

Ci vorrebbe qualche altra foto del sistema libico per capire meglio i componenti.

Sono difficili da trovare essendo la Libia una nazione “chiusa”, vedremo cosa si tira fuori.
Quello potrebbe essere tutto o niente. Da un radar del sistema adattato su M113 o uno dei tanti M113 trasporto truppe semplice che l’Italia ha dato alla Libia negli anni 80

Esiste un lanciatore Aspide montato su camion per l’Italia? So che ci sono i lanciatori su carrello ma una cosa simile all’OSA?

Che io sappia i lanciatori Aspide sono stati montati solo su carrelli appendice con camion che portano altri missili di riserva (senza lanciatore)

Nella configurazione che intendi te, l’EI ha a disposizione il sistema SAMP/T

1 Like

Aww no! In gioco potrebbe esserci la versione su carrelli e con il mezzo che trasporta il radar? C’è un mezzo con installato il radar?

In dotazione all’Aeronautica Militare c’è il sistema contraereo che ha mezzi dotati di lanciatore e radar.

Laran-CAMM-ER.pag_.12

“SIRIUS” (camion radar)

1 Like

Bene! Per l’Aspide invece? Lui ha un radar compatibile su camion? E’ accettabile per la Gaijin darci i carrellini?

Al momento è tutto da vedere e ogni sistema verrà preso caso per caso, ovviamente se un sistema è stato usato da più nazioni e rientra nei requisiti base (camion con missili seguito da camion con radar) ha la precedenza su tutto.

1 Like

Scusa solo per capire meglio, ma perché proprio l’Aspide? E a che BR lo metteresti?

Attualmente, al top tier ci sono opzioni molto più valide, come il sistema Grifo con i CAMM-ER oppure il SAMP/T con gli Aster. Entrambe le piattaforme condividono componenti con Francia e UK, quindi per Gaijin avrebbe anche senso in termini di sviluppo: possono utilizzare modelli e sistemi per più nazioni con alcune modifiche. Se non sbaglio, hanno pure detto che stavano valutando proprio queste soluzioni per Italia, UK e Francia nel prossimo aggiornamento.

L’Aspide, rispetto ai CAMM-ER e agli Aster, è decisamente superato come tecnologia. E non si parla solo del missile in sé, ma anche della differenza abissale tra i radar moderni e quelli dei sistemi di vecchia generazione. Quindi, davvero, a che BR dovrebbe andare l’Aspide?

Perché ultimamente, anche a BR più bassi, all’Italia sono stati dati gli stessi sistemi che ha anche la Germania (tipo Strela e Osa). A parte l’Otomatic, che è una cosa particolare, l’unica cosa che ci manca rispetto alla Germania, che uso come paragone visto che è la nazione più completa in gioco, è un sistema SAM a 11.7 come il FlaRakRad… Ma poi, che te ne fai, se a BR 12 puoi avere il Grifo o il SAMP/T?

1 Like

Perchè mi piace, non è esattamente top tier, pensavo a qualcosa di simile al Tracked Rapier (tanto circa) e che fosse Italiana. Lo metterei a 11.0 o simili. Il Grifo ed il SAMP/T non pestano i piedi all’Aspide e vice versa è lo stesso

A 11 c’è solo un ifv, il resto è a 10.7, finisci a 12 comunque, e quello inglese non è 9.7?

Si è a 9.7. Io volevo dire come concezione circa simile. Poi ok ma tanto prima o poi arriva e comunque andrai uptier

Capito, comunque io preferisco avere una line up con br omogeneo, magari rinunciando a qualcosa (ad esempio, senza AA). Ad oggi tutti questi 0,3 di differenza in più o in meno servono solo ai fini della gajin di buttarti in fretta in partita e sono in larga parte ridicoli o non più attuali e non fanno altro che farti finire in situazioni di svantaggio. Comunque sto divagando. Buona fortuna con la raccolta delle info sull’aspide se vuoi fare una suggest.

1 Like