L'Italia è l'unica nazione in gioco a non possedere neanche un veicolo squadriglia

toh, girando così per caso nei tech three me ne sono reso conto, l’Italia non ha nessun aereo o carro o nave ottenibile con la squadriglia, abbastanza strano, ogni nazione ha almeno un veicolo di questa tipologia ma noi no LoL

1 Like

onestamente non saprei quale sia la ragione

Sì, è abbastanza strano.
Gli unici che non avevano ancora un veicolo squadriglia era il Giappone, al quale hanno aggiunto un blindato ruotato (non ricordo il nome) mi pare due aggiornamenti fa (settembre/ottobre).

Non so cosa aspettino per l’Italia, farebbe comodo.

a chi lo dici, ma sono tante le cose che dovrebbero migliorare e molte altre da riportare allo stato precedente, tipo il breda 501 che non può chiudere le protezioni laterali, non capisco perchè si sono fatti degli scrupoli a mettere una modifica rimovibile per il suo semi-pari tedesco cingolato con pak 88 per chiudere le paratie laterali e il nostro non può farlo… ma che ragionamento è?

originariamente da quel che ho visto era chiuso lateralmente, e poi l’hanno aperto, che senso ha togliere le uniche protezioni a un veicolo che una qualunque mitragliatrice può distruggere quando quelle protezioni potevano fare la differenza?

Hanno aperto gli scudi dell’autocannone affinché la torretta possa ruotare di più gradi. Se non sbaglio, questa è stata una richiesta degli stessi giocatori. Comunque, a mio parere, gli sviluppatori dovrebbero aggiungere un comando allo scopo di poter alzare e abbassare le protezioni durante le partite e in base alla necessità. Questo aiuterebbe molto ma, d’altronde, se il 501 non fosse stato solo un prototipo, anche nelle battaglie i serventi avrebbero abbassato gli scudi, quindi il problema delle mitragliatrici o aerei è perenne. È un autocannone, non un tank, quindi nel gioco lo si utilizza a lunghe distanze.

1 Like

aprirlo e chiuderlo durante la partita è inutile, ma deve garantire un minimo di protezione in caso di scelta del giocatore, tanto io lo utilizzo sempre senza girare, il brandeggio è troppo lento

Non è inutile, come ti ho detto il Breda 501 è un autocannone, quindi non deve possedere una torretta motorizzata veloce. Il suo scopo e colpire bersagli da grandi distanze, ecco perché è semi-blindato. Un possibile comando di alzata e abbassata degli scudi servirebbe a renderlo meno ingombrante e semi-protetto durante gli spostamenti, mentre nelle postazioni fisse servirebbe ad aumentarne il raggio di mira senza dover spostare il mezzo.

1 Like

l’unico inconveniente con questa scelta però, sarebbe quella di renderla disponibile a qualunque mezzo della stessa tipologia, è molto più probabile che gaijin per non sprecare “risorse” preferisca una soluzione facile a una complessa, optando per una modifica che è gia disponibile per altri veicoli

Effettivamente quello che dici corrisponde alle “politiche del gioco”. Dunque, questo comando andrebbe applicato ovviamente su tutti i mezzi necessari, ma sinceramente non ne vedo la difficoltà per quanto riguarda il lavoro degli sviluppatori… Anche sulla serie dei BT sovietici andrebbe aggiunta questa tipologia di comando durante la partita, con l’unica differenza che i carri russi dovrebbero avere la possibilità di adoperare le ruote senza le maglie dei cingoli. Con ciò ne aumenterebbe la velocità.
image

speranza vana, da quel che ho notato lo chiedono da anni, oltretutto ce da far presente che questo veicolo potrebbe tranquillamente non avere l’handicap del cingolo rotto, se slitta via il cingolo usa le ruote e marcia con quelle e gia sarebbe un bel passo avanti