Ciao Italia!
Questo è il mio primo post nella nostra comunità nazionale :)
Scrivo questo post perchè penso di aver trovato il modo per fornire alla corazzata Caracciolo un proiettile AP che la renderebbe finalmente competitiva al suo BR.
Cercando nel sito dell’archivio Ansaldo ho trovato una serie di progetti inerenti agli armamenti navali, tra questi uno che dettaglia la trasformazione del cannone 381/40 (quello destinato per le Caracciolo) al 381/50 delle Littorio.
Da questo disegno si possono trarre 3 conclusioni:
Che appunto il 381/50 non fosse un design tutto nuovo, bensì una modifica diretta del 381/40.
Che tali modifiche fossero state apportate all’esterno e alla parte terminale dell’arma per permettergli di resistere alle pressioni maggiori.
Ultimo, ma più importante, che se vedete la massa del proiettile usato da entrambi i calibri, è la stessa! (885Kg).
Questo significa che se fosse stata costruita, la Caracciolo avrebbe potuto usare anche i proiettili delle Littorio.
Se poi andiamo a vedere sempre dallo stesso sito le specifiche della “Palla da 381mm”, ovvero il proietto AP delle Littorio, notiamo che la massa è di 884,8 Kg, compatibile con le specifiche sopra citate (in confronto il proiettile SAP della Caracciolo attualmente nel gioco pesa 875Kg).
Quello che propongo è quindi di far usare a RN Caracciolo le AP che avranno anche le Littorio, sparate però ovviamente a pressioni minori.
Sul sito dei Bug Reports ho aperto un ticket apposta per questa proposta, se siete interessati a sostenere la causa, ecco il link: Community Bug Reporting System
AGGIORNAMENTO
Il mio bug report precedente è stato chiuso senza che però venissero affrontati tutti i punti di cui avevo trattato, compreso il più importante ovvero la massa del proiettile, perciò ne ho aperto uno nuovo di “risposta” al seguente link: Community Bug Reporting System
Dire che il 381/50 è una modifica diretta del 381/40 è come dire che la FN Minimi è solo una FN MAG rimpicciolita, non è così.
Il 381/50 ha ovviamente legami col 381/40 ma come per il paragone MAG/Minimi la questione è più complessa.
Come ti è già stato fatto notare nel tuo report il disegno a cui fai riferimento è del 1942.
Dato l’anno rientra molto probabilmente negli studi intrapresi durante la guerra per conto di Esercito e Marina per aggiornare e rimettere in servizio i 381/40 S.1914 su affusto ferroviario per impiego costiero, non è uno studio che precede lo sviluppo del 381/50, ma ne è successivo.
Il fatto che una nave demolita nel 1922 non abbia un proietto realizzato per un’altra arma nel 1938 e proposto per l’impiego con i residui pezzi ferroviari nel 1942, come è logico dedurre, non è un errore.
Di conseguenza quello che puoi fare non è un bug report ma una suggestion.
Ma infatti io sono partito da una suggestion, che però mi è stata cancellata in quanto l’argomento di possibili munizioni mancanti deve essere posto nei bug report a detta del moderatore.
Fatto sta che quel disegno mostra che il 381/40 era in grado di sparare un proietto che attualmente non è in gioco, e siccome attualmente la Caracciolo fatica molto a penetrare le corazzate nemiche sopra i 5-6 Km, a mio parere questo secondo proietto serve.
Niente hanno chiuso anche il secondo bug report, dicendo che “il progetto non è stato mai portato a compimento”, il che non ha molto senso dato che sia i cannoni da 381/40 sia i proiettili da 381 furono costruiti in più esemplari, mentre il disegno serviva solo come prova della compatibilità dei due componenti.