Al solito, corazzatura torretta dell'ariete

bene o male si conosce il solito problema, corazzatura in-game totalmente insufficiente per poter resistere a uno sputo, poi mi si palesano davanti altri due esempi della coerenza attuale del gioco, un certo leclerc con una corazzatura palesemente falsa e messa per “bilanciare” il carro, e la corazzatura del challenger finale del tt inglese, io sarò melodrammatico, ma bene o male quella corazzatura è la stessa dell’ariete, come angolazione e composizione, (su quest’ultima mi permetto di ritrattare domani in mattinata dopo aver preso tutti i dati), e angolando con varie posizioni dall’alto verso il basso e dritto il colpo sabot migliore del nostro ariete amv non passa neanche a pagarlo, mentre una volta che lo si va a provare nel carro d’origine è l’esatto contrario, ogni angolazione (dall’alto al basso) è uguale a perforazione, e il fatto che è anche stato “passato” che il fantomatico vuoto d’aria non ci dovrebbe essere, e sia unanimamente riconosciuto da ambedue le parti, ancora una volta, il problema non è stato fixato, se qualcuno ha da obiettare o correggere, parli ora o taccia per sempre

Guarda ormai lo sanno pure i sassi del gioco che l’ariete ha il problema dell’armatura un torretta e ormai ci abbiamo fatto il callo poi il kit-war che dovrebbe servire a protezione aggiuntiva per i proiettili cinetici (APFSDS) è stata convertita per proteggere da proiettili chimici come gli HE ad impatto è stato segnalato è stato accettato ma non hanno fatto nulla quindi io lo ribadisco ad oltranza gaijin odia profondamente il TT italiano.
E poi quando ho visto il veicolo terrestre passato agli sviluppatori di luglio è una cosa agghiacciante.

4 Likes

Hey, stai criticando la mia suggestion ti ricordo.
So che è un mezzo di merda, ma purtroppo i dev sono “tirchi” a riguardo.

ma di che suggestion parlate?

Manteniamo un linguaggio conforme con le regole del forum.

Quello passato agli sviluppatori di luglio (suggerito non vuole dire che lo mettono)
Il fiat 3000

Il piccolo FIAT 3000.

Secondo me il “rango zero” potrebbe esistere in WT, però non puoi metterli assieme a tutti i mezzi con gli autocannoni se no vengono sciolti in meno di 1s.

Per la torretta spero sempre in un revamp di qualche parametro visto che il CIO ha valutato che il C2 potrà portare, con livelli accettabili di protezione, il pacchetto PSO+antimina come massimo peso per mantenere un rapporto peso/potenza di 24hp/t (il piastrone sotto è bello pesante e il PSO è ulteriormente aggiornato per abbracciare meglio il carro).
Il kit WAR deve essere confermato me dovrebbe restare come opzione controcarri visto che gli agganci sono ancora presenti e pure li avevano sottolineato la funzione anti-cinetica del pacchetto, non anti-chimica come in gioco.

1 Like

anti cinetico in russo non si traduce bene, forse è per questo che anche i t70/80/90ecc che ci sono in gioco hanno delle piastre che manco un sabot perforante più di 400 mm a mezzo centimetro di distanza riesce a perforare, mica come nell’attuale svolgimento del conflitto a est, dove un drove sembra dissolverli come se fossero di carta velina

Il problema si risolverebbe facilmente se alla Gaijin fossero intellettualmente onesti, tutti gli MBT di ultima generazione e le loro protezioni, presenti nel gioco sono classificate, quindi per equilibrio le protezioni dovrebbero essere elaborate in base al peso e alle dimensioni, invece che arbitrariamente.

4 Likes

Troppa foga, scusate.

A costo di sembrare un orologio rotto riprendo sempre l’esempio dell’MSC francese: posto a 10.7 e, visto che non presentava armatura composita nella realtà, gli è stata costruita ad hoc un’armatura composita su scafo e torretta comparabile ad un Leopard 2A4 sempre alla stessa Br.

Con l’Ariete non capisco la paura nell’applicare la stessa logica e il continuo chiedere fonti di alto livello per dimostrare un argomento che può essere risolto con la logica.

Continuare ad insistere sulle fonti è deleterio, come abbiamo già visto con le fughe di notizie sul mantello degli Abrahams e Challengers negli anni passati, quando gli sviluppatori non hanno avuto il coraggio di prendere posizione e dire che tali punti deboli sono creati di design per dare una chance di combattere a carri che, in caso contrario, non avrebbero avuto alcuna possibilità contro i moderni MBT.

Quello che spero, anche per migliorare l’esperienza con i carri autoctoni delle varie nazioni, dare varietà e non finire in scontri Leopard vs Leopard tutte le volte, è un ripensamento nel valore delle corazze dei vari MBT.
Ci spero tanto perchè, per ora, o usi i mezzi meta o vieni travolto se decidi di entrare in battaglia con mezzi unici.

2 Likes

mi permetto di correggerti, scontri tra leopard e t90/80 vs leopard e t90/80, un minimo di varietà c’è anche, solo che non sono presenti in numero corretto in tutti i tech three, e anche il 10.7/11.7 soffre di conseguenza, oltretutto non c’è gusto a sparare a gli stessi carri di cui conosci a menadito ogni punto debole, l’unica cosa che poi i player devono fare è sborsare per i cespugli nella speranza di coprire quei buchi di corazza e farsi odiare dagli altri player, al posto di aggiungere una sana competizione basata sul grande numero di diversità tra i vari mbt presenti in gioco (che non sono neanche pochi).

ma che non sono utilizzabili perchè hanno una corazzatura di carta velina, senza in questo caso parlare necessariamente dell’armamento nazionale, dato che a parte poche eccezioni (cit: i russi) amche tutti gli altri carri hanno lo stesso problema.

Gli MBT sovietici/russi non sono un problema, se proprio no sai dove sparare come vale per tutti i carri spara alla canna/culatta, il grave problema è quello degli Ariete.

ariete? spara ovunque, un colpo un morto, in acuni casi due

Posso dire che la frase se sai dove sparare non hai problemi è una immane P*******a poiché quando sparo negli scontri ravvicinati tipo quelli cittadini quando giro con l’ariete mi è capitato molto spesso che io e un nemico ci incrociassimo e lì non hai tempo per mirare quando incontro un T-90/80, Leopard 2A6/7, Abrams, i Markava sparo e la maggior parte delle volte il colpo non penetra o peggio rimbalza un APFSDS contro la canna mentre quando gli altri ti sparano e sei dentro un ariete devi sperare che la non armatura faccia passare APFSDS senza rallentarlo

Anticipare la mira è un concetto presente in ogni singolo gioco dove questa meccanica del “punto debole” è presente. Saper dove mirare o fare flick veloci con il mouse sistema tutto quello di cui ti sei lamentato. Ah e anche parole censurate non sono adatte al Forum, è scritto nelle regole.

Mi scuso per la parola non sapevo come esprimerlo senza dirla e poi io gioco col pad quindi per me non è così semplice

1 Like

Con il pad immagino che sia molto più complesso.