12.7 mm sull' ariete

tralasciando AMV e Preserie per le ragioni che conosciamo (il primo non lo aggiorneranno lo stesso anche se ci sono delle foto dove è presente il kit war, il secondo è un prototipo), sino a prova contraria l’aggiunta su gli altri 3 carri della serie ariete (e forse anche per il centauro romor), considerando anche il certezza, possono a mio parere ricevere l’aggiunta di un calibro .50 in sostituzione di una delle mg sul tetto, il preciso scopo di quel calibro nel nostro esercito, è l’uso antiaereo, cosa che mi è stata detta da un carrista, facendomi ritenere che la disposizione delle mg varia a seconda della missione svolta considerando che le battaglie terrestri non sono solo terrestri ma coinvolgono anche velivoli avrebbe senso richiederle come armi difensive antiaeree per abbattere elicotteri e possibilmente aerei a bassa quota

1 Like

e anche per farne un uso migliore sul campo contro i carri, ma sorvoliamo su questo particolare

Insomma vorresti far cambiare la 7.7 per la 12.7 su mezzi che non hanno mai usato tale arma?

L’arma l’hanno usata, ma in occasioni specifiche, o perlomeno è quello che credo, al pari della configurazione attuale del centauro 120

1 Like

Ritiro tutto, ho controllato ora adeguatamente

Anche se non ne colgo il senso, viene considerato da uso antiaereo anche l’mg42/51 attuale

Per uso anti-aereo si intende contro elicotteri, è una situazione che potrebbe verificarsi, anche se molto difficile che possa scontrarti con un elicottero ad una distanza tale da poter usare l’Mg sul tetto.

mai dire mai, non hai idea di che cosa mi è capitato di vedere in alcune partite a top tier

Che poi in realtà la si usa solo in situazioni di “polizia”

2 Likes

Io mi riferivo alla realtà.

pardon, avevo frainteso