Siamo in due fidati.
Una vera sorpresa di Natale a sto giro, ci sta alla grande.
io vorrei riparassero gli aim 120 e si decidessero a implementare i brimstone in forma completa, con le nuove antiaeree tra cui la stramaledetta bulk è molto difficile riuscire a fare una partita dove lanci il missile e speri di colpire visto che sono a guida laser, e anche volendo non puoi fare una salva per lo stesso motivo
solo riparare gli aim 120 e il radar permetterebbe di utilizzare di nuovo il typhoon, per ora è un inutile scatoletta molto veloce e manovrabile che su 10 missili lanciati forse 2 riescono a colpire un aereo ia
Vediamo cosa c’è sotto
Invecchiato proprio male sto messaggio…
Community Bug Reporting System piccolo bug report sulla colorazione corretta del reggiane, vediamo se intervengono o se dicono che non è un bug
Apparentemente niente sorpresa… in ogni caso so cosa reporterò il secondo in cui il dev è aperto:

? cioè ?
No more sorpresa, non mando qua la lista perchè magari qualcuno non vuole vederla.
hanno già mandato una leak list? pensavo che le avessero sconsigliate per questa patch
Hanno fatto una para*ulata non definendola leak list, per non incorrere in altri problemi credo, ma è chiaro che sia una preview del prossimo update.
Stessa storia della community navale che si è sentita presa in causa per essere stata chiamata “baro”.
Il team di comunicazione della G ha calato troppo la mano, specialmente su una delle dataminers indipendenti dal nome Olivia, e il gruppo di dataminers per contropartita ha postato una lista di ““possibili ipotesi”” di alcuni mezzi che verranno nella patch di natale sul loro discord. ( penso sarà una patch aerea come ipotizzato nel post iniziale)
Non sono molti mezzi rivelati visto che ci sono diversi C&P, però è stato un modo per lanciare un messaggio.
Come giocatore navale quello che mi preoccupa sempre sono le navi russe scelte su cui possono veramente inventarsi di tutto vista la loro natura.
Parte #1 btw, vediamo che hanno in saccoccia per la #2
Comunque “l’ipotesi” del freccia OWS mi piace, mi piace molto.
Strano che quest’anno tra “le ipotesi” non hanno messo il centauro B2. Sarebbe il secondo o terzo anno di fila hahaha?
Una cosa che ho notato è il fatto che l’Italia non ha nessun carro che possa agganciare e anche se ci fosse gli italiani non hanno HE-VT, HE temporizato e l’unico proiettile che mi viene in mente è il vulcano ma sarebbe una cosa un po’ rotta credo
Arrivato l’updata della community per dicembre.
Saltando i mezzi che si intuiscono siano quelli mostrati dai dataminers ( e li bravi a non aver spoilerato più di quello che si capisce in questo post ), le altre meccaniche mostrate sono tutte abbastanza interessanti.
Andando in ordine:
- MECCANICHE PURE:
Spoiler
Nuovo sistema di rotazione delle mappe: In realtà già in attivo da alcune settimane da quello che si capisce, questo sistema permetterà di evitare di ritrovarsi sempre sulla stessa mappa più volte consecutivamente.
- TERRESTRE:
Spoiler
Implementazione del sistema di spawn di un mezzo randomico di una certa classe preso dalla modalità navale per le battaglie terrestri: Principalmente sponsorizzato per aiutare i nuovi giocatori che non hanno line-up a causa dell’acquisto di un premium a tier alto o dell’aver ricercato troppo verticalmente una linea di mezzi, questa meccanica ( che ritengo personalmente utile per tutti ) è per lo più mirata a combattere i “one-death-leaver” ossia quelli che, specialmente negli eventi, si infilano con un solo mezzo in partita e, perso quello, mollano tutti e vanno via.
L’avere la possibilità di rientrare con un mezzo gratis ( anche se non si sa il livello di ricerca o quale sia ) potrebbe incentivare tali giocatori a rimanere in partita, dando una possibilità al team.
- NAVALE:
Spoiler
-
Nuova meccanica dei danni ( di nuovo ): Adesso i danni saranno 100% legati all’equipaggio e non ai compartimenti, creando così una vera e propria barra della vita nascosta che a questo punto farebbero bene a mettere MOLTO in evidenza, non relegandola ad un angolino come è adesso visto l’importanza che avrà da ora in poi.
-
Nuova meccanica dei danni severi (finalmente ): Questa presa a piene mani dal comparto aereo. Visto che, soprattutto negli eventi, la fiera del fregare una kill con l’ultimo colpo è sempre aperta e abusata per ottenere più punteggio e premi in una modalità che già ne da pochi, adesso si avrà la corretta spartizione del bottino.
Se si riuscità a danneggiare la nave per più del 50% del suo equipaggio il sistema accrediterà il grosso del premio al giocatore che è riuscito a fare il danno maggiore, lasciando a chi è arrivato per ultimo solo per finire il lavoro solo parte di questo. -
Nuova meccanica danni critici: Anche questa ripresa dalle altre due modalità. Se un giocatore riuscirà a fare più del 30% dei danni ad un vascello o nave prima del suo affondamento gli verranno attribuiti i premi corrispondenti a tali danni.
Nuove cabine dettagliate per i B-25: Qui spero cominci un ciclo che porti ad avere le cabine per tutti i bombardieri in gioco. Sono sicuramente molto “pesanti” per la conta poligonale dei modelli e per come i server dovranno reggere i livelli di dettaglio in partita, però sono incredibilmente belle e danno una grande immersività per quelli che non si limitano solo ad usarli per salire nella stratosfera in terza persona per allungare la partita, ma che cercano anche di immedesimarsi nel ruolo che vogliono rappresentare ( magari a volte giocando anche in team facendo un po’ do role play ).
A parte la meccanica della “vita” navale che dovrò testare il resto mi sembrano tutte ottime proposte. Non male come fine anno.
E qui c’è il primo devblog.
Questa nave mi spaventa parecchio per due motivi: i cannoni e le piastre interne.
I cannoni perché hanno scelto i 305/62 che, in alcuni documenti, si stimava fossero in grado di avere una salva pronta sull’intera torre intorno ai 17-18s ( classico ottimismo russo che si vede pure sul Kronshtadt e su Kirov )
Le piastre interne perché, per quanto la piastra principale sia di soli 180mm, il mix che queste generano nell’insieme potrebbero far diventare la nave molto più resistente di quello che sembra.
Come al solito vedremo in gioco.
in compenso però, puoi riportare alla luce la questione della corazza cementata della roma (e presumo ora anche della littorio che avrà lo stesso problema), volevano aspettare di vedere come si comportava in gioco, visto che per ora è alla mercè di qualunque cosa le spari contro e grazie anche ai dati che mi avevi anche mostrato su quel sito, potremmo aprofittarne per sistemare una bella spina nel fianco della community navale italiana
